Il Milan ospita il Palermo in una delle gare della Domenica pomeriggio della 31^ giornata-12^ del girone di ritorno-del campionato di Serie A.
Probabili formazioni Milan-Palermo.
Qui Milan. Ai rossoneri serve una vittoria per la corsa all’Europa League, onde per cui il tecnico Vincenzo Montella opterà per un trio offensivo molto spregiudicato e ad alta intensità, Bacca, Deulofeu e Suso, rientrante da un infortunio.
Qui Palermo. Una buona notizia per il tecnico Diego Lopez: la società ha vinto il ricordo per Alessandro Diamanti, che tornerà in campo dal 1’. Il giocatore potrebbe affiancare in attacco il confermatissimo Ilija Nestorovski, ma nel caso di un improbabile ritorno al 4-2-3-1, Diamanti giocherebbe con ai fianchi Balogh a Sallai dietro al sopra citato bomber macedone. Qualche problema a centrocampo, dove mancherà Gazzi per squalifica, con il ché potrebbe essere rispolverato Jajalo in cabina di regia. Unica reale certezza Rispoli sulla corsia di destra.
MILAN (4-3-3): Donnarumma; De Sciglio, Paletta, Romagnoli, Calabria; Kucka, Locatelli, Pasalic; Deulofeu, Bacca, Suso.
PALERMO (3-5-1-1): Posavec; Vitiello, Gonzalez, Cionek; Rispoli, Bruno Henrique, Jajalo, Chochev, Aleesami; Diamanti; Nestorovski.
BALLOTTAGGI: Posavec-Fulignati 55%-45%; Vitiello-Cionek
Situazione e numeri delle due squadre, precedenti e statistiche.
La situazione per i rossoneri non è male. Come detto sono ancora in corsa per la qualificazione all’Europea League, speranze riaccese dopo il ko casalingo contro la Sampdoria dei concorrenti cugini dell’Inter, nonostante il sorprendente pari 1-1 in casa del Pescara ultimo della classe, maturato anche grazie alla sfortunata papera del portiere milanista, il baby prodigio Gigio Donnarumma, sul retropassaggio di Armando Paletta, poi il croato Mario Pasalic decise la sfida.
Ultimo successo rossonero nell’anticipo serale della 10^ di ritorno, 18 Marzo, 1-0 casalingo contro il Genoa, decise il 1° gol in rossonero del cileno Mati Fernandez-in prestito dalla Fiorentina.
Ultima sconfitta per i meneghini Venerdì 10 Marzo, anticipo della 9^ di ritorno, il 2-1 in casa della Juventus, che ancora suscita infinite polemiche per l’assegnazione del rigore realizzato da Dybala allo scadere.
Per trovare l’ultima sconfitta milanista in casa bisogna risalire a poco più di 2 mesi fa, precisamente al 5 Febbraio, 4^ di ritorno, 0-1 contro la Sampdoria-curiosamente quindi vincente in questo campionato in ambedue le sfide di San Siro-decise il calcio di rigore realizzato dal colombiano Luis Muriel. Da allora, fin oggi, 3 vittorie su 3 in casa per i rossoneri.
Il periodo per i rosanero è decisamente…più nero che rosa. Il cambio di presidenza –con l’abbandono di Zamparini e l’arrivo dell’italo-americano ‘ex iena’ Paul Baccaglini-sembrava aver dato i primi frutti nell’immediato-pari 1-1 in casa del Napoli alla terza di ritorno e addirittura vittoria 1-0 in casa sul Crotone nel turno successivo, rispettivamente ad oggi l’unico pari e l’unico successo dei rosanero nel girone di ritorno-ma la sostanza non è cambiata: 9 sconfitte su 11 nel girone di ritorno per i siciliani, le ultime 4 consecutive, e ancora penultimo posto a quota 15 punti, a meno 7 dalla ‘safe zone’.
Nell’ultimo turno rosanero sconfitti 1-3 in casa contro il Cagliari.
L’ultima trasferta rosanero è stata anche peggiore, 4-1 in casa dell’Udinese.
Siciliani sconfitti nelle ultime 3 gare esterne, dopo l’1-1 di Napoli sopra citato, unico risultato utile esterno nel girone di ritorno per i siciliani.
Un solo successo in trasferta in stagione per i rosanero, il 21 Settembre 2016, nel 1° turno infrasettimanale- 5^ giornata- curiosamente sempre in casa di una formazione lombarda, l’Atalanta, 0-1, gol partita intorno allo scadere di bomber Nestorovski.
Le sfide milanesi fra i due club in Serie A sono 28, rossoneri nettamente in vantaggio, con 23 successi contro i soli 3 dei siciliani, 2 i pareggi.
L’ultimo precedente a San Siro risale al 19 Settembre 2015, anticipo del Sabato sera della 4^ giornata dello scorso campionato, doppiette di Bacca da una parte e Hiljemark dall’altra, in gol anche Bonaventura, per i rossoneri ovviamente.
Ultimo successo rosanero nella San Siro milanista risalente al campionato ancora precedente, 2014/2015, il 2 Novembre 2014, posticipo serale della Domenica della 10^ giornata, colpaccio 0-2 dei siciliani allora allenati da Giuseppe Iachini in casa del Milan di un Pippo Inzaghi alla sua prima stagione da allenatore di una prima squadra, risolto tutto in 3 minuti nel primo tempo, con l’autorete di Cristian Zapata ed il gol partita della ‘joya’ Paulo Dybala.
I rossoneri la spuntarono all’andata, il 6 Novembre 2016, espugnando il “Barbera” per 1-2, con le reti di Suso e Gianluca Lapadula intervallate dal momentaneo pari siciliano con bomber Nestorovski.
Quote e pronostico Milan-Palermo.
Realisticamente parlando, l’esito del match pare abbastanza scontato. Successo rossonero quotato solo ad 1.28 da bwin, mentre a 10.50 quello rosanero.
Un buon pronostico può essere una combo 1+ Goal, che sempre bwin paga quasi il triplo della posta, 2.80. Decisamente giocabili anche altre accoppiate: 1+ Ov2,5, quotata ad 1.70 dallo stesso bookmaker. Interessante anche la combo Goal + Ov2,5, che PaddyPower paga 2.15. Tutto ciò considerando la buona propensione tanto a segnare quanto a subire gol da parte di ambedue le squadre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA