PROBABILI FORMAZIONI SERIE A, 24° GIORNATA (15-16-17-18/2/2019)
- Probabili formazioni JUVENTUS-FROSINONE (venerdì 15 ore 20:30)
- Probabili formazioni CAGLIARI-PARMA (sabato 16 ore 18:00)
- Probabili formazioni ATALANTA-MILAN (sabato 16 ore 20:30)
- Probabili formazioni SPAL-FIORENTINA ore 12:30
- Probabili formazioni EMPOLI-SASSUOLO ore 15:00
- Probabili formazioni GENOA-LAZIO ore 15:00
- Probabili formazioni UDINESE-CHIEVO VERONA ore 15:00
- Probabili formazioni INTER-SAMPDORIA ore 18:00
- Probabili formazioni NAPOLI-TORINO ore 20:30
- Probabili formazioni ROMA-BOLOGNA (lunedì 18 ore 20:30)
Tra le due settimane europee c'è la 24° giornata di Serie A, 5° turno del girone di ritorno, che regalerà tanti scontri diretti e sfide importanti per l'evoluzione della classifica.
Probabili formazioni JUVENTUS-FROSINONE (venerdì 15 ore 20:30)
La Juventus ospita il Frosinone. Out Alex Sandro, Cuadrado, Chiellini e Douglas Costa per Massimiliano Allegri, che ha recuperato Bonucci, schiererà Can e Cancelo e ritroverà Dybala. Squadra titolare per Marco Baroni, che dovrà fare a meno di Simic, Brighenti, Dionisi, Ariaudo e Ghiglione.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Rugani, De Sciglio; Can, Pjanic, Matuidi; Mandzukic, Dybala, Cristiano Ronaldo.
Frosinone (3-4-3): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Zampano, Maiello, Chibsah, Beghetto; Ciano, Ciofani, Cassata.
Probabili formazioni CAGLIARI-PARMA (sabato 16 ore 18:00)
Scontro diretto per la salvezza tra Cagliari e Parma. Squadra confermata in toto per Rolando Maran, a causa delle assenze di Birsa, Cacciatore, Thereau, Castro e Klavan. C'è Gobbi al posto di Gagliolo per Roberto D'Aversa, orfano dei soliti Grassi, Dimarco e Sierralta.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Srna, Ceppitelli, Pisacane, Pellegrini; Barella, Padoin, Bradaric; Joao Pedro; Ionita, Pavoletti.
Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gobbi, Bastoni; Kucka, Scozzarella, Barillà; Gervinho, Inglese, Biabiany.
Probabili formazioni ATALANTA-MILAN (sabato 16 ore 20:30)
Scontro diretto tra Atalanta e Milan. Intera rosa a disposizione e undici confermato in toto per Gian Piero Gasperini. Anche Rino Gattuso schiererà la formazione tipo, non potendo contare su Bonaventura, Zapata, Caldara e Reina.
Atalanta (3-4-2-1): Berisha; Toloi, Palomino, Mancini; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Ilicic, Gomez; Duvan Zapata.
Milan (4-4-2): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Ricardo Rodriguez; Suso, Kessie, Bakayoko, Calhanoglu; Paquetà, Piatek.
DOMENICA 17 FEBBRAIO
Probabili formazioni SPAL-FIORENTINA ore 12:30
La Spal ospita la Fiorentina. Squalificato Missiroli per Leonardo Semplici, che ritroverà Valoti. Tornano Milenkovic, Vitor Hugo, Benassi e Simeone dal primo minuto per Stefano Pioli, che dovrà fare a meno di Pezzella, Laurini e Mirallas.
Spal (3-5-2): Viviano; Vicari, Cionek, Felipe; Lazzari, Valoti, Kurtic, Valdifiori, Fares; Petagna, Antenucci.
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Ceccherini, Vitor Hugo, Biraghi; Edmilson Fernandes, Benassi, Veretout; Chiesa, Simeone, Muriel.
Probabili formazioni EMPOLI-SASSUOLO ore 15:00
Scontro diretto per la salvezza tra Empoli e Sassuolo. Out Capezzi e La Gumina per Beppe Iachini, che dovrebbe concedere una chance a Dell'Orco. Squadra confermata in toto per Roberto De Zerbi, che non avrà a disposizione Marlon e Sernicola.
Empoli (4-3-1-2): Provedel; Dell'Orco, Silvestre, Di Lorenzo, Veseli; Bennacer, Krunic, Traorè; Pasqual; Farias, Caputo.
Sassuolo (3-4-3): Consigli; Magnani, Peluso, Lirola; Rogerio, Sensi, Locatelli, Duncan; Berardi, Babacar, Djuricic.
Probabili formazioni GENOA-LAZIO ore 15:00
La Lazio andrà sul campo del Genoa. Indisponibili Favilli e Hiljemark per Cesare Prandelli, che confermerà la squadra dell'ultima partita. Sicuri assenti Milinkovic-Savic, Lukaku e Wallace per Simone Inzaghi, che dovrebbe confermare Luis Alberto e Correa dal primo minuto e proverà a recuperare Immobile.
Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Lazovic, Bessa, Radovanovic, Lerager, Zukanovic; Kouame, Sanabria.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Radu, Acerbi, Luiz Felipe; Romulo, Parolo, Lucas Leiva, Correa, Lulic; Luis Alberto, Immobile.
Probabili formazioni UDINESE-CHIEVO VERONA ore 15:00
Scontro diretto per la salvezza tra Udinese e Chievo. Tante assenze per Davide Nicola, che non potrà contare su De Maio, Sandro, Badu, Samir, Barak e Behrami. Out Seculin, Depaoli, Tomovic e Pellissier per Mimmo Di Carlo, che confermerà la squadra dell'ultima settimana.
Udinese (4-3-2-1): Musso; Stryger Larsen, Nuytinck, Troost-Ekong, Opoku; Fofana, De Paul, Mandragora; D'Alessandro, Pussetto; Okaka.
Chievo Verona (4-3-3): Sorrentino; Bani, Barba, Jaroszynski, Rossettini; Hetemaj, Dioussè, Kiyine; Giaccherini, Stepinski, Djordjevic.
Probabili formazioni INTER-SAMPDORIA ore 18:00
L'Inter ospita la Sampdoria. Non ci saranno Vrsaljko e Borja Valero per Luciano Spalletti, che ritrova Politano e dovrà sciogliere il ballottaggio tra D'Ambrosio e Cedric Soares. Squadra titolare per Marco Giampaolo, che sarà orfano di Caprari e Barreto.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Linetty, Ekdal, Praet; Ramirez; Quagliarella, Gabbiadini.
Probabili formazioni NAPOLI-TORINO ore 20:30
Il Napoli ospita il Torino. Assente importanti quelle di Mario Rui, Verdi e Albiol per Carlo Ancelotti, che continuerà con il suo turnover scientifico. Undici tipo per Walter Mazzarri, che recupera Nkoulou, ma non avrà a disposizione Baselli.
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Koulibaly, Maksimovic, Ghoulam; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Djidji; Aina, Rincon, Meitè, Baselli, Ansaldi; Iago Falque, Belotti.
Probabili formazioni ROMA-BOLOGNA (lunedì 18 ore 20:30)
La Roma chiude il palinsesto in casa contro il Bologna. Sempre out Schick, Under, Perotti e Karsdorp per Eusebio Di Francesco, che proverà a recuperare Olsen e dovrebbe schierare Florenzi in attacco. Squadra molto offensiva e confermata rispetto alla scorsa settimana per Sinisa Mihajlovic, che sarà orfano di Palacio, Lyanco e Orsolini.
Roma (4-3-3): Olsen; Santon, Fazio, Manolas, Kolarov; Nzonzi, Cristante, Zaniolo; Florenzi, Dzeko, El Shaarawy.
Bologna (3-5-2): Skorupski; Danilo, Gonzalez, Mbaye; Mattiello, Poli, Pulgar, Soriano, Sansone; Edera, Santander.
©RIPRODUZIONE RISERVATA