Olimpiadi invernali 2018 Bob a 4 uomini
Confermate le aspettative di ieri sul bob a quattro, con la vittoria di due delle tre medaglie da parte di team tedeschi, con il bronzo al team coreano.
Deludono austriaci e svizzeri.
Male anche i nostri azzurri che non vanno oltre una mediocre 24° posizione.
1 | GER Geemania |
2 | GER Germania |
3 | KOR Corea |
Olimpiadi invernali – Curling femminile
Medaglia d’oro per la Svezia nel curling femminile: una medaglia decisamente meritata per un torneo che l’ha sempre vista protagonista.
Buona la prova comunque anche della Corea che perde la finale, ma guadagna un sontuoso secondo posto, e per le ragazze asiatiche è un buon successo
Svezia – Corea 8-3
1 | Svezia |
2 | Corea |
3 | Giappone |
Olimpiadi invernali Hockey ghiaccio maschile
C’è voluto l’over time per decidere chi tra OAR (Russia) e Germania meritava la medaglia d’oro. Alla fine hanno avuto la merglio gli atleti dell’OAR anche se i tedeschi possono essere contenti dell’argento, che non era decisamente pronosticato.
Dopo essersi divisi un periodo a testa: il primo a marchio russo, il secondo teutonico; nel terzo tempo è regnato l’equilibrio con quattro gol(due per parte) e a decidere la finale per l’OAR ci è voluto l’over time.
OAR – Germania 4-3
19′ Voinov (O), 29′ Schutz (G), 53′ e 59′ Gusev (O),54’Kahun (G),56′ Muller (G), 69′ Kaprizov (O)
1 | OAR |
2 | Germania |
3 | Canada |
Olimpiadi invernali -Sci di fondo 30 km mass start femminile
A conclusione delle olimpiadi si è corsa la 30 km mass start di sci di fondo con il dominio incontrasato delle scandinave, inoltre sporcare un po’ il podio è riuscita solo la finlandese Parmakoski (La Finlandia pur confinando con la Norvegia non è definita nazione scandinava, solo una parte lo è).
Vince la norvegese Bjorgen poi al terzo posto la svedese Nilsson, infine L’ onnipresente svedese Charlotte Kalla si deve accontentare oggi di un quinto posto.
Maluccio le italiane con la Elisa Brocard 27°, prima tra le nostre azzurre.
1 | NOR Marit BJOERGEN | 1:22:17.6 | 0.0 |
2 | FIN Krista PARMAKOSKI | 1:24:07.1 | +1:49.5 |
3 | SWE Stina NILSSON | 1:24:16.5 | +1:58.9 |
4 | NOR Ingvild Flugstad OESTBERG | 1:24:18.0 | +2:00.4 |
5 | SWE Charlotte KALLA | 1:25:14.8 | +2:57.2 |
Il medagliere aggiornato ad oggi, paese per paese
# | NAZIONE | ORO | ARGENTO | BRONZO | TOTALE |
1. | Norvegia | 14 | 14 | 11 | 39 |
2. | Germania | 14 | 10 | 7 | 31 |
3. | Canada | 11 | 8 | 10 | 29 |
4. | USA | 9 | 8 | 6 | 23 |
5. | Paesi Bassi | 8 | 6 | 6 | 20 |
6. | Svezia | 7 | 6 | 1 | 14 |
7. | Corea del Sud | 5 | 8 | 4 | 17 |
8. | Svizzera | 5 | 6 | 4 | 15 |
9. | Francia | 5 | 4 | 6 | 15 |
10. | Austria | 5 | 3 | 6 | 14 |
11. | Giappone | 4 | 5 | 4 | 13 |
12. | Italia | 3 | 2 | 5 | 10 |
13. | OAR | 2 | 6 | 9 | 17 |
14. | Rep. Ceca | 2 | 2 | 3 | 7 |
15. | Bielorussia | 2 | 1 | 0 | 3 |
16. | Cina | 1 | 6 | 2 | 9 |
17. | Slovacchia | 1 | 2 | 0 | 3 |
18. | Finlandia | 1 | 1 | 4 | 6 |
18. | Gran Bretagna | 1 | 0 | 4 | 5 |
20. | Polonia | 1 | 0 | 1 | 2 |
21. | Ucraina | 1 | 0 | 0 | 1 |
21. | Ungheria | 1 | 0 | 0 | 1 |
23. | Australia | 0 | 2 | 1 | 3 |
24. | Slovenia | 0 | 1 | 1 | 2 |
25. | Belgio | 0 | 1 | 0 | 1 |
26. | Spagna | 0 | 0 | 2 | 2 |
26. | Nuova Zelanda | 0 | 0 | 2 | 2 |
28. | Kazakhstan | 0 | 0 | 1 | 1 |
28. | Liechtenstein | 0 | 0 | 1 | 1 |
28. | Lettonia | 0 | 0 | 1 | 1 |
©RIPRODUZIONE RISERVATA