Olimpiadi invernali 2018 big air femminile
Il big air femminile è regno giapponese e la cosa si conferma anche nelle qualifiche di oggi anche se con una sorpresa, che poi tanto sorpresa non è, visto che ha vinto la medaglia d’oro in Sierra Nevada ai campionati mondiali. Si tratta della bella austriaca Anna Gasser in testa alle qualifiche.
Olimpiadi invernali – Curling maschile e femminile
Oggi ottava e nona giornata del torneo di curling femminile che vede la prima sconfitta per le regine della classifica, le svedesi, intrappolate in un gioco difficile dalle coreane e poi sconfitte ancora anche dalle nipponiche Continua inoltre la risalita del Canada che supera brillantemente anche il Giappone. Male la Danimarca sempre più ultima in classifica.
8° giornata
Usa – Danimarca 7-6
Giappone – Canada 3-8
Svezia – Corea 6-7
OAR – Svizzera 2-11
9° giornata
Gran Bretagna – Svizzera 8-7
Danimara – OAR 7-8
Cina – USA 4-10
Giappone – Svezia 5-4
Team | Games Played | Vinte | Perse |
---|---|---|---|
Corea | 6 | 5 | 1 |
Giappone | 7 | 5 | 2 |
Svezia | 7 | 5 | 2 |
Gran Bretagna | 7 | 4 | 3 |
USA | 7 | 4 | 3 |
Canada | 6 | 3 | 3 |
Cina | 6 | 3 | 3 |
Russia | 7 | 2 | 5 |
Svizzera | 7 | 2 | 5 |
Danimarca | 7 | 1 | 6 |
Nona giornata anche nel curling maschile, purtroppo l’Italia continua a perdere questa volta è superata di padroni di casa della Corea, perdono anche le due in testa alla classifica: gli scandinavi crollano con la Svizzera, mentre il Canada perde con gli USA.
9° giornata
Italia– Corea 6-8
Svezia – Svizzera 3-10
Usa – Canada 9-7
Gran Bretagna – Danimarca 7-6
Team | Games Played | Vinte | Perse |
---|---|---|---|
Svezia | 7 | 6 | 1 |
Svizzera | 7 | 5 | 2 |
Canada | 7 | 4 | 3 |
Gran Bretagna | 7 | 4 | 3 |
Giappone | 6 | 3 | 3 |
Norvegia | 6 | 3 | 3 |
Usa | 7 | 3 | 4 |
Danimarca | 7 | 3 | 4 |
Italia | 7 | 2 | 5 |
Corea | 7 | 2 | 5 |
Olimpiadi invernali Hockey ghiaccio femminile
Oggi si giocano solo le semifinali femminili, nella prima semifinale tonfo della Finlandia che ne prende cinque dagli Usa, le finlandesi dovranno cosi giocarsi il bronzo, mentre per gli Stati Uniti invece c’è la possibilità di vincere l’oro. Nella seconda semifinale, gioca solo il Canada, l’OAR invece rimane a guardare. Quindi la finale per l’oro sarà Usa-Canada mentre la finale per il bronzo sarà tra Finlandia e OAR.
USA – Finlandia 5-0
2′ Marvin, 18′ e 40′ Cameranesi, 33′ Lamoureux Davidson, 34′ Knight,
Canada – OAR 5-0
2′ e 41′ Wakafield, 23′ Poulin, 42′ Clark, 54′ Johnston
Olimpiadi invernali – Pattinaggio pista lunga gara a squadre maschile e 500m maschili e inseguimento a squadre femminile
La prima gara, della giornata è la qualificazione nell’inseguimento a squadre femminile dove non c’è l’Italia. Passano con il record olimpico le olandesi, subito dietro Giappone, Canada e Stati Uniti. Incredibilmente non c’è in semifinale ne Cina ne Corea, crollano Germania e Polonia eliminate.
Si sono poi corsi i 500m maschili, la vittoria è andata al norvegese Lorentzen che ha fatto anche il record olimpico, a riprova di come questa olimpiadi sia dipinta a colori norvegesi. Secondo posto per coreano CHA e al terzo posto il cinese GAO
Solo trentesimo il nostro azzurro Nenzi.
Classifica dei primi cinque
1 | NOR Havard LORENTZEN | 34.41 | +0.00 |
2 | KOR CHA Min Kyu | 34.42 | +0.01 |
3 | CHN GAO Tingyu | 34.65 | +0.24 |
4 | FIN Mika POUTALA | 34.68 | +0.27 |
5 | JPN Daichi YAMANAKA | 34.78 | +0.37 |
Olimpiadi invernali: Freestyle femminile halfpipe
Oggi ci sono state anche le qualificazioni nel freestyle femminile halfpipe, ovviamente non ci sono italiane in questa disciplina. La migliore è stata Cassie Sharpe , canadese, seguita dalla francese Martinod e dalle statunitensi Sigourney e Drew. Le finali si svolgeranno domani.
Olimpiadi invernali: Pattinaggio di figura corto danza
Oggi si è svolto il programma corto di danza a coppie , con una prestazione sublime de nostri LaNotte e Cappellini che ci regalano un quinto posto provvisorio; in testa i canadesi Virtue/Moir , secondo posto Papadikis/Cizeron e terzo posto per gli statunitensi Hubbel/Donohue. Il programma libero si svolgerà domani.
Olimpiadi invernali: Salto
Ultima gara dal trampolino per queste olimpiadi invernali e si tratta della gara a squadre, dove partecipa anche l’Italia senza velleità di medaglie piazzandosi infatti, al penultimo posto.
Nella finalissima l’oro non è mai stato in discussione, la Norvegia è stata una spanna sopra gli altri, al secondo posto arriva all’ultimo salto la Germania sorpassando di un niente la Polonia che è bronzo.
Classifica della finalissima
1 | NOR Norway | 1098.5 |
2 | GER Germany | 1075.7 |
3 | POL Poland | 1072.4 |
4 | AUT Austria | 978.4 |
5 | SLO Slovenia | 967.8 |
6 | JPN Japan | 940.5 |
7 | OAR | 809.8 |
8 | FIN Finland | 790.4 |
Olimpiadi invernali: Bob a 2 maschile
Si sono giocate le ultime due heat del bob a due maschile, che ha avuto la sorpresona di una doppia medaglia d’oro, infatti al primo posto con lo stesso tempo sono arrivate la coppia tedesca formata da Friedrich/Margis e quella canadese che ben aveva figurato anche ieri con Kripps/Kopacz, medaglia di bronzo per i lettoni Melbardis/Strenga. Nessun italiano in gara
Classifica dei primi cinque arrivati
1 | CAN Kripps/Kopacz |
2 | GER Friedrich/Margis |
3 | LET Melbardis/Strenga |
4 | GER Walther/Poser |
5 | COR Won/Seo |
Ecco il medagliere aggiornato ad oggi
Medaglie per paese
# | NAZIONE | ORO | ARGENTO | BRONZO | TOTALE |
1. | Norvegia | 10 | 9 | 7 | 26 |
2. | Germania | 10 | 5 | 4 | 19 |
3. | Canada | 6 | 5 | 6 | 17 |
4. | Paesi Bassi | 6 | 5 | 2 | 13 |
5. | USA | 5 | 3 | 2 | 10 |
6. | Svezia | 4 | 3 | 0 | 7 |
7. | Austria | 4 | 2 | 4 | 10 |
8. | Francia | 4 | 2 | 4 | 10 |
9. | Corea del Sud | 3 | 2 | 2 | 7 |
10. | Giappone | 2 | 5 | 3 | 10 |
11. | Svizzera | 2 | 4 | 1 | 7 |
12. | Italia | 2 | 1 | 3 | 6 |
13. | Rep. Ceca | 1 | 2 | 4 | 7 |
14. | Slovacchia | 1 | 2 | 0 | 3 |
15. | Bielorussia | 1 | 1 | 0 | 2 |
16. | Gran Bretagna | 1 | 0 | 3 | 4 |
17. | Polonia | 1 | 0 | 0 | 1 |
17. | Ucraina | 1 | 0 | 0 | 1 |
19. | Cina | 0 | 5 | 2 | 7 |
20. | OAR | 0 | 3 | 8 | 11 |
21. | Australia | 0 | 2 | 1 | 3 |
22. | Slovenia | 0 | 1 | 0 | 1 |
23. | Finlandia | 0 | 0 | 3 | 3 |
24. | Spagna | 0 | 0 | 2 | 2 |
25. | Kazakhstan | 0 | 0 | 1 | 1 |
25. | Liechtenstein | 0 | 0 | 1 | 1 |
25. | Lettonia | 0 | 0 | 1 | 1 |
©RIPRODUZIONE RISERVATA