Napoli e Milan, lo scambio si fa davvero: due fantasisti in ballo | Garcia contentissimo

Una chiacchierata di mercato tra i due dirigenti delle società ha fatto venire in mente una trattativa che ha del clamoroso.
Due mercati diversi, quasi opposti, due modi di operare, però, che negli ultimi anni non sono mai stati così vicini. Milan e Napoli sono le squadre vincitrici degli ultimi due scudetti e nell’ultima stagione si sono scontrati, in una doppia sfida non senza polemiche, anche nei quarti di finale di Champions League.
A spuntarla è stato il Milan, ma anche in Europa i due club hanno raggiunto risultati a loro modo storici. Per i partenopei in assoluto, mai nella storia il club campano era riuscito a raggiungere i quarti di finale di Champions, per i rossoneri almeno per ciò che riguarda gli ultimi quindici anni.
Il loro modo di operare nel mercato, almeno nelle ultime stagioni, è stato abbastanza simile. Progetto sostenibile, rosa ringiovanita, con calciatori quanto più giovani possibili da affiancare a pochi esperti over 30, riduzione drastica del monte ingaggi e cessioni a fronte di offerte importanti per finanziare il mercato in entrata.
Dopo le spese folli di qualche anno fa, Milan e Napoli hanno intrapreso per prime in Italia la strada della sostenibilità e per prime hanno risolto i loro problemi finanziari (non a caso sono le uniche due squadre tra le big in Italia a non avere debiti e ad avere un bilancio sano). Anche grazie a scelte di mercato azzeccate e lungimiranti, poi, sono state le ultime a vincere lo Scudetto.
I mercati di Milan e Napoli
Hanno dimostrato, così, anche a netto di qualche comprensibile errore, che il calciomercato in Italia si può fare anche con le idee e si può costruire una squadra competitiva anche senza spendere più degli altri. Anche questa sessione di calciomercato estiva seguirà questa linea.
Il Milan ha venduto Sandro Tonali per circa 80 milioni di euro (bonus compresi) e con quei soldi ha già acquistato tre calciatori e ne acquisterà sicuramente anche un altro (Musah?); il Napoli, invece, riceverà i circa 55 milioni della clausola rescissoria di Kim e con quella cifra troverà il sostituto del sudcoreano e andrà a puntellare la rosa Campione d’Italia.

Milan e Napoli, folle idee di mercato
Il calciomercato, quando viene fatto con le idee e con pochi soldi a disposizione, inoltre, vive anche di suggestioni e di porte che si aprono da un momento all’altro, così, all’improvviso. Ed è questo quello che potrebbe accadere proprio tra Milan e Napoli. I rossoneri hanno bisogno di un rinforzo a centrocampo, di un giocatore che possa oscillare tra la trequarti, ma anche in grado di fare la mezzala nel 433 con cui Pioli vorrebbe giocare in questa stagione. Gli azzurri, invece, con la partenza quasi certa di Lozano, avranno bisogno di un rinforzo sulla fascia destra offensiva.
Ecco che, tra le due società è nata la suggestiva idea di uno scambio tra Messias e Zielinski. Il primo viene valutato poco meno di 10 milioni, il secondo, che ha il contratto in scadenza nel giugno 2024 e piace anche a Lazio ed in Arabia, costa poco più di 20 milioni. Per perfezionare lo scambio, il Milan dovrebbe ovviamente fare un piccolo sacrificio economico, ma il dialogo resta vivo e aperto.