MotoGP Italia 2019, Risultati Qualifiche: Marquez, pole (di furbizia) e record
Le Qualifiche del Gran Premio d’Italia premiano per l’ennesima volta Marc Marquez, alla quarta pole in sei appuntamenti, l’84.esima in carriera (56.esima in classe regina). Il pilota HRC ha ottenuto il record del circuito del Mugello (1:45.519), sfruttando anche la scia di Andrea Dovizioso sul rettilineo finale, acquisendo quel margine che gli ha permesso di mettersi dietro innanzitutto un Fabio Quartararo una volta di più velocissimo sulla M1 del team Petronas Yamaha SRT (+0.214), e Danilo Petrucci, Ducati (+0.362), che completa la prima fila. A seguire, un ottimo Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT (+0.440, ultimo sotto l’1:46), in seconda fila con Jack Miller, Ducati Pramac (+0.510), e Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+0.560).

In terza fila c’è Maverick Vinales, Yamaha (+0.662), insieme con gli italiani Francesco Bagnaia, Ducati Pramac (+0.741), e un deluso Dovizioso, Ducati (+0.774); quarta fila, quindi, con Takaaki Nakagami, LCR Honda IDEMITSU (+0.868), Pol Espargaro, KTM (+0.914), e Michele Pirro, Ducati (+1.119). Ma passiamo ai veri delusi del sabato pomeriggio toscano. Innanzitutto Alex Rins, che non passa la tagliola della Q1 e deve accontentarsi della quinta fila (13°), affiancato dai connazionali Tito Rabat (Ducati Avintia Racing) ed Aleix Espargaro (Aprilia). Ancora peggio è andata a Jorge Lorenzo (17°) e soprattutto a Valentino Rossi (18°), protagonista di un vero disastro che lo porterà a scattare dal fondo della sesta fila, con Karel Abraham (Ducati Avintia Racing) a partire 16°. Ancora più indietro, in settima fila, Johann Zarco (KTM), Joan Mir (Suzuki) e Hafizh Syahrin (KTM Tech 3). Chiudono lo schieramento in ottava fila Miguel Oliveira (KTM Tech 3) ed Andrea Iannone (Aprilia).
Griglia di Partenza Gran Premio di MotoGP d’Italia:
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 348.4 1’45.519
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Petronas Yamaha SRT Yamaha 339.3 1’45.733 0.214 / 0.214
3 9 Danilo PETRUCCI ITA Mission Winnow Ducati Ducati 346.9 1’45.881 0.362 / 0.148
4 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 333.7 1’45.959 0.440 / 0.078
5 43 Jack MILLER AUS Pramac Racing Ducati 345.6 1’46.029 0.510 / 0.070
6 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda CASTROL Honda 347.6 1’46.079 0.560 / 0.050
7 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 339.7 1’46.181 0.662 / 0.102
8 63 Francesco BAGNAIA ITA Pramac Racing Ducati 343.5 1’46.260 0.741 / 0.079
9 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Mission Winnow Ducati Ducati 349.4 1’46.293 0.774 / 0.033
10 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 336.7 1’46.387 0.868 / 0.094
11 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 340.1 1’46.433 0.914 / 0.046
12 51 Michele PIRRO ITA Mission Winnow Ducati Ducati 349.9 1’46.638 1.119 / 0.205
13 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 338.3 1’46.539 0.261 / 0.256
14 53 Tito RABAT SPA Reale Avintia Racing Ducati 345.2 1’46.678 0.400 / 0.139
15 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 340.3 1’46.899 0.621 / 0.221
16 17 Karel ABRAHAM CZE Reale Avintia Racing Ducati 342.9 1’47.028 0.750 / 0.129
17 99 Jorge LORENZO SPA Repsol Honda Team Honda 339.9 1’47.135 0.857 / 0.107
18 46 Valentino ROSSI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 335.8 1’47.184 0.906 / 0.049
19 5 Johann ZARCO FRA Red Bull KTM Factory Racing KTM 340.1 1’47.394 1.116 / 0.210
20 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 341.8 1’47.519 1.241 / 0.125
21 55 Hafizh SYAHRIN MAL Red Bull KTM Tech 3 KTM 338.0 1’48.222 1.944 / 0.703
22 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Tech 3 KTM 336.8 1’48.235 1.957 / 0.013
23 29 Andrea IANNONE ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 340.1 1’48.303 2.025 / 0.068
MOTOGP ITALIA 2019, CRONACA Q1
E’ un turno estremamente interessante, data la presenza dei vari Valentino Rossi, Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo ed Alex Rins, senza sottovalutare la terza GP19 del team ufficiale Ducati, quella di Michele Pirro, l’altra Suzuki di Joan Mir e l’Aprilia di Aleix Espargaro. Insomma, una Q1 dal livello altissimo e che, giocoforza, scontenterà qualcuno, essendo solo due i posti disponibili per passare in Q2. Si comincia, con i Suzuki con la Hard all’anteriore, mentre Lorenzo ha due Soft. Il primo crono è di Lorenzo (1:47.135), battuto subito da Rins e soprattutto da Pirro, autore di un gran tempo (1:46.283). Il Dovi parte piano, così come Rossi, rallentando nel primo tentativo lanciato. Intanto Aleix Espargaro è 3°, con Mir 5°.

Il #4 della Ducati accende un casco rosso al T1, salvo poi perdere e passare in 3° posizione, mentre fatica molto Valentino, solo 7°; discreto tentativo di Abraham, 5° davanti a Jorge e al Dottore. Il Dovi si rilancia, rifà il miglior intertempo al T1 ma, a seguito di un’imbarcata alle Arrabbiate, rientra ai box. Di nuovo in pista Lorenzo, stavolta con una combinazione media-soft; ma non riesce per ora a progredire. Tutti di nuovo in pista eccetto Pirro, tranquillo ai box. Dovizioso, tirandosi dietro le due Avintia Racing, perde tantissimo nel T3; altissimo anche il T1 di Rossi, che sarà costretto anche lui ad uno one shot.
Il #4 si rilancia e fa casco rosso nei primi due settori, sempre tallonato da Rabat; e il forlivese ce la fa, passando primo in 1:46.278. Clamoroso invece Valentino, che becca bandiera e deve accontentarsi di una misera 18° posizione, subito dietro ad un Lorenzo ancora indietro; stesso errore nel quale è incappato anche Alex Rins, che partirà però 13°. Cade alla staccata del Correntaio Zarco. Passano quindi le due Ducati di Dovizioso e Pirro.

MOTOGP ITALIA 2019, CRONACA Q2
Questi i partecipanti alla seconda ed ultima fase delle Qualifiche del Mugello: Marc Marquez, Cal Crutchlow e Takaaki Nakagami con le Honda; Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci, Michele Pirro, Jack Miller e Francesco Bagnaia con le Ducati; Maverick Vinales, Fabio Quartararo e Franco Morbidelli con le Yamaha; Pol Espargaro con la KTM. Tutti subito in pista, con Marquez favorito, anche se i rivali che potrebbero metterlo in affanno ci sono, ducatisti e Quartararo in primis. Hard-Soft per Marquez, Quartararo e Crutchlow; Media-Soft per gli altri.
I primi a transitare sono Petrux e Dovi, seguiti da Marquez e Bagnaia e Pirro; il ternano si rialza, mentre Marquez s’infila di forza all’interno di Andrea alla Casanova-Savelli. Sul traguardo, lo spagnolo passa in 1:46.291, con Pirro a 347 millesimi, superato da Miller, a meno di due decimi dal Cabroncito. Occhio a Quartararo, che vola in pole provvisoria (1:45.992), mentre Vinales s’infila in 3° posizione e Marquez e Bagnaia lottano un pò per il circuito toscano. Buoni gli intertempi di Crutchlow, che sale a sua volta 3°, mentre Petrucci è 6°. Migliora ancora Fabio, che ottiene un gran 1:45.845, con Vinales 2° a 336 millesimi.
Rientrano tutti in pit lane, per prepararsi al time-attack decisivo. Chiamato ad una grande prestazione il Dovi, al momento appena 12°; un pò tutte le Ducati non hanno brillato, con Miller 5°, Petrucci 6°, Pirro 7°, Bagnaia 11° ed appunto Dovizioso 12°. L’australiano della Pramac è il primo a tornare in pista, seguito da tutti gli altri. Miller accende due caschi rossi, perdendo tanto però nel T3, chiudendo 2°; Petrucci anche ha due caschi rossi nei primi due settori, ma si ritrova a quasi 2 decimi da Quartararo nel T3, finendo il tentativo a 36 millesimi dal pilota Petronas Yamaha. Mentre Marquez e Dovizioso aspettano un giro ulteriore, arriva Morbidelli e sale 3° a 114 millesimi dal compagno di squadra.
Partono per davvero Andrea e Marc, con quest’ultimo che ha 222 millesimi di vantaggio al T2, passando sul traguardo in 1:45.519, sfruttando la scia di Dovizioso, che invece finisce 9°. Quartararo migliora, ma si ferma a 2 decimi. Petrucci è in prima fila, con Morbidelli, Miller e Crutchlow in seconda. A seguire Vinales, Bagnaia, Dovi, Nakagami, Pol Espargaro e Pirro. Per Marquez è il nuovo record del circuito toscano.

Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




