MotoGP, Aspar Martinez: “Nonostante i Mondiali vinti, è sempre Marquez quello ad avere più fame”
Il 2018 di Marc Marquez è stato praticamente perfetto. Questo il bottino di una stagione che gli ha portato in dote il settimo titolo iridato: 9 vittorie, 14 podi complessivi, 5 pole position e 7 giri record. Un Marquez che fa spavento, anche perché parliamo di un pilota di appena 25 anni, che quindi può mirare a macinare ancora tanti record.

A fare la differenza, oltre ad un talento immenso, è anche una fame di vincere che, nonostante tutto, è ancora ai massimi livelli. E’ questa l’opinione, tra i tanti, di Jorge ‘Aspar’ Martinez, team principal e proprietario dell’omonimo team, in MotoGP dal 2010, oltre che pilota nel Motomondiale dal 1983 al 1997, conquistando quattro titoli mondiali (1986, 1987 e 1988 in classe 80, e 1988 in classe 125), 37 vittorie, 42 pole, 61 podi ed 11 giri record.
“Bisogna capire quale sarà la mentalità che Marquez metterà in pista nel 2019. Se avrà ancora l’aggressività e la voglia di vincere mostrate nelle ultime stagioni, allora non ho dubbi che sarà ancora lui il grande favorito” – spiega Martinez intervistato a Radio Marca – “Dalle prime prove libere del venerdì fino al warm up della domenica è disposto a cadere pur di trovare il limite. Non c’è nessun altro pilota con quella fame sulla griglia di partenza, ed è sicuramente il migliore“.
Il prossimo anno la Honda si troverà a dover gestire un’accoppiata mica male, poiché al fianco del Cabroncito ci sarà un certo Jorge Lorenzo. Secondo Martinez, il team di Sakura sarà di certo quello da battere, e Jorge ha l’opportunità di fare bene. “Già nei test di Valencia e Jerez Lorenzo ha sorpreso molti. È stato molto più vicino di quanto tutti si aspettassero” – continua il 56enne spagnolo – “Non so se sia merito della Honda 2019, che ha fatto passi avanti, o perché questa moto è più facile da guidare. C’è anche da dire che Marquez non era fisicamente a posto per via della spalla, quindi non sappiamo il reale limite“.
“Non ho però dubbi nel dire che il team Honda Repsol sarà quello da battere, annoverando due piloti con 12 titoli mondiali assieme. Il divorzio di Lorenzo con la Ducati? Entrambe le parti si erano pentite di questa scelta già a metà stagione. Se Lorenzo avrà la fame giusta per tornare ad essere campione del mondo, allora sarà un candidato al titolo“, conclude Martinez.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
MotoGp, Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo la gara
Ultime news
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
- Dove vedere Malta-Italia in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 26-03-2023
- Moto Gp, Marc Marquez in pole position del Gp del Portogallo, prova sprint a Bagnaia, brutto incidente per Enea Bastianini
- Ufficiale, esonerato Nagelsmann: Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
Da non perdere







