I blaugrana gelano i Colchoneros al fotofinish e portano via un punto da Madrid.
Il big match della tredicesima giornata di Liga tra Atletico Madrid e Barcellona si è chiuso con un pareggio per 1-1 che scontenta un po’ tutti, anche se per come si era messa la partita, i blaugrana possono essere leggermente più contenti del punto conquistato, arrivato solo negli istanti finali. Tuttavia, in caso di vittoria del Siviglia contro il Valladolid, il Barça perderà la testa della classifica.
Al Wanda Metropolitano va forse in scena il peggior Atleti-Barça degli ultimi anni, soprattutto nel primo tempo dove le due squadre vanno contro il muro dell’altro e le occasioni faticano ad arrivare. Fa davvero impressione, infatti, vedere che a fine primo tempo le statistiche dicano zero tiri in porta da una parte e zero tiri in porta dall’altra. Che si sia concluso 0-0, invece, non desta molta sorpresa, essendo l’Atletico di Simeone una squadra molto difensivista, mentre Valverde ha reso il Barcellona meno arrembante, forse anche troppo.
Nella ripresa la partita è leggermente più vivace, ma le occasioni faticano comunque ad arrivare. Il gol dell’Atletico sveglia un match destinato allo 0-0 ed è Diego Costa a farlo con una zuccata da corner al minuto settantasette. Lo spagnolo è poi costretto ad abbandonare il campo per infortunio, cosa che gli sta capitando spesso quest’anno dopo aver segnato, lasciando spazio a Correa.
Il Barcellona non ci sta e deve abbandonare il suo piano iniziale di toccare il pallone con pazienza nell’attesa di trovare un varco per cercare di evitare la sconfitta. Proprio quando Simeone stava accarezzando l’idea di riuscire finalmente a battere il Barcellona in Liga (l’argentino non ci è mai riuscito da quando è all’Atletico se non in Champions), arriva al 90′ il pareggio blaugrana: Ousmane Dembelé viene servito in modo geniale sulla destra da un poco incisivo Messi almen ofino a quel momento, calcia in porta Lucas Hernandez devia con gambone ed il pallone si infila in rete.
Una partita che nessuno meritava di vincere ed il pareggio è stato il risultato più giusto. Ora il Siviglia sogna di essere la nuova capolista.
Danilo Servadei
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Gp Arabia Saudita, revocata la penalizzazione, Fernando Alonso torna terzo
Video gol-highlights Sampdoria-Verona 3-1: Sintesi 19-03-2023
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere







