La federazione spagnola ha svelato il calendario della prossima stagione.
Nella tarda mattinata di questa giornata presso il quartier generale della federazione spagnola (RFEF), si è tenuto il sorteggio del calendario della 89° edizione della Liga. Diversamente da come accade per la nostra Serie A, il sorteggio per il calendario del massimo campionato avviene con l’estrazione di cinque numeri ed il numero che viene a comporsi deciderà il modo in cui sarà composto il calendario.
Per Barcellona e Real Madrid l’inizio di campionato non sarà affatto facile, con i blaugrana che si ritroveranno nella tana bollente dell’Athletic Bilbao, mentre i blancos andranno a Balaidos per affrontare il Celta Vigo, con i galiziani che hanno sempre dato problemi alle merengues. Insidiose anche le sfide di Atletico Madrid e Valencia che pur giocando in casa se la vedranno con formazioni per nulla morbide come Getafe e Real Sociedad, mentre il Siviglia sarà di scena a Barcellona contro l’Espanyol.
Per quanto riguarda il Clasico, la sfida d’andata avrà luogo il 27 ottobre alla decima giornata al Camp Nou, mentre quella di ritorno è prevista per il 1° marzo al Bernabeu in quella che sarà la ventiseiesima giornata. Il primo derby di Madrid invece si giocherà alla settima giornata, precisamente il 29 settembre in casa dell’Atletico Madrid, mentre il secondo avrà luogo al Bernabeu il 2 febbraio in quella che sarà la ventiduesima giornata. Il derby andaluso tra Betis e Siviglia avrà luogo il 10 novembre al Villamarin (tredicesima giornata) e il 15 marzo al Pizjuan (ventottesima giornata).
Il primo big match della stagione sarà il 22 settembre quando nella quinta giornata il Real Madrid ospiterà il Siviglia al Bernabeu (ritorno il 19 gennaio al Pizjuan), mentre il 1° Dicembre al Wanda Metropolitano l’Atletico Madrid ospiterà il Barcellona nella quindicesima giornata (ritorno al Camp Nou il 4 marzo). Lo scontro tra i blaugrana e gli andalusi, invece, è in programma il 6 ottobre al Camp Nou (ritorno a Siviglia il 5 aprile) Di seguito il programma completo della prima giornata che si disputerà il 18 agosto, mentre il calendario completo è disponibile cliccando qui
PRIMA GIORNATA
Athletic Bilbao – FC Barcellona
Celta Vigo – Real Madrid
Valencia – Real Sociedad
Atletico Madrid – Getafe
Espanyol – Siviglia
Alavés – Levante
Mallorca – Eibar
Leganés – Osasuna
Villarreal – Granada
Real Betis – Valladolid
Danilo Servadei
Informazioni sull'autore
Post correlati
LaLiga: risultati, marcatori e classifica della 37ª giornata 27-28/5/2023
Premier League: risultati, marcatori e classifica della 38ª giornata 28/5/2023
Ultime news
- Dove vedere Milan-Verona su Sky, Amazon o Dazn e Streaming: formazioni 04-06-2023
- Dove vedere Torino-Inter su Sky, Amazon o Dazn e Streaming: Probabili formazioni 27-05-2023
- Europa League, finale, Siviglia-Roma, Mourinho: “Dybala può giocare 30 minuti, siamo alla fine di un lungo viaggio”
- Dove vedere Roma – Siviglia in Diretta TV e Streaming Finale Europa League 31-05-2023
- Video Gol Highlights Cagliari-Parma 3-2: sintesi 30-05-2023