Home » La Juventus lascia la SuperLega

Alla base della sua decisione vi è una serie di fattori. La Juventus ha deciso di uscire dal salotto della possibile SuperLega. E, per esprimere il suo orientamento, ha scritto a Barcellona e Real Madrid.

“La Juventus- si legge in una nota ufficiale del club torinese – informa di avere trasmesso una comunicazione a Barcellona e Real Madrid al fine di avviare un periodo di discussione avente a oggetto l’eventuale uscita della Juventus dal progetto SuperLega”.

Uefa e Juventus, quindi, riprendono a parlarsi come non avveniva da aprile 2021, cioè proprio da quando il progetto di SuperLega aveva preso fiato incassando allora il parere favorevole dei bianconeri e suscitando parecchie perplessità.

“In qualche modo – ricorda Sky Sport- prende le distanze anche dall’A22, la società che promuove proprio la SuperLega che in Spagna aveva lasciato intendere che questo passo la Juve lo avesse fatto sottopressione o con una minaccia sulle spalle di tre anni di squalifica”.

Un ruolo di tutto rilievo nella ripresa del dialogo tra Uefa e Juventus è stato svolto da Federazione Italiana Gioco Calcio e presidente dell’Uefa Gabriele Gravina. “La Juventus- riporta sempre Sky Sport- con questo dialogo sta per chiudere definitivamente la questione relativa alla giustizia sportiva. Limitando i danni e le penalizzazioni a una sola stagione anzichè continuare liti e problematiche anche nella o nelle prossime. E apre anche una nuova fase”. La filosofia di Andrea Agnelli che quella partecipazione aveva sempre caldeggiato è così stata sconfessata.

E il club bianconero, dopo una stagione a dir poco travagliata culminata in due condanne, una di dieci punti di penalizzazione per il discorso plusvalenze, l’altra al pagamento di una somma di 718.240 Euro per la vertenza legata alla questione stipendi, può cominciare a impostare la sua stagione all’insegna di una maggiore tranquillità.

.