Inter-Juventus, Diretta Live Streaming, 34° giornata di Serie A, 27-04-2019
Inter-Juventus, 34° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta streaming su DAZN. Ma è possible per gli abbonati a Sky di usufruire dell’applicazione SKY Q per poter vedere il match in diretta streaming.
E’ il derby d’Italia, mai una partita come le altre, sempre ricca di fascino nonostante la lotta per il campionato sia già chiusa. Lo scorso anno ci fu una vera e propria battaglia, con i bianconeri che riacciuffarono la sfida nel finale e guadagnarono tre punti fondamentali per la conquista del 34esimo scudetto della loro storia.
Anche questa volta, nonostante sia l’Inter l’unica squadra che debba lottare per il posto in Champions League, ci sarà sempre un richiamo particolare. Nessuna delle due formazioni tiene a perdere questo scontro, tra le due che hanno vinto più titoli a livello nazionale. L’Inter è a pari merito con il Milan, con 30 successi ottenuti nella nostra penisola.
L’Inter di Luciano Spalletti deve riuscire a conquistare i tre punti, per mettersi in sicurezza nei confronti delle squadre che la precedono. Il Milan assieme all’Atalanta è a -5 punti, la Roma a -6. Non si possono fare calcoli, ma ottenere tre punti fondamentali per poter guardare con più serenità agli ultimi 4 impegni della stagione.
Appuntamento allo stadio San Siro per sabato 27 aprile alle ore 20,30.

Come vedere Inter-Juventus in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Inter-Juventus, terzo anticipo della 34° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta streaming su Dazn, attraverso l’utilizzo di Pc, tablet, smartphone e Play Statyion 4.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Inter-Juventus
In totale sono 217 le sfide tra le due formazioni, di cui la maggior parte in Serie A, per la precisione 185. Le restanti 32 sono suddivise tra una partita di Supercoppa Italiana e 31 nella Coppa Italia.
Il bilancio è in favore dei bianconeri, con quasi la metà delle partite vinte, il 47%, corrispondenti a 101 successi, 54 pareggi e 62 vittorie dei nerazzurri.
L’unica sfida tra le due squadre in Supercoppa Italiana si è disputata il 20 agosto 2005, allo stadio Delle Alpi con la vittoria dei nerazzurri per 0-1 grazie alla rete di Veron.
L’ultima sfida giocata a S.Siro tra le due formazioni fu il 2 marzo 2016, nella quale vinsero i nerazzurri per 3-0, grazie alla doppietta di Brozovic, e alla rete di Peresic. Successivamente l’incontro terminò ai calci di rigore e vinsero i torinesi per 3-5. Era la partita di ritorno della semifinale di Coppa Italia nella stagione 2015-16, mentre la partita d’andata terminò 3-0 in favore dei bianconeri, grazie alla doppietta di Alvaro Morata e alla rete di Dybala.
In Serie A, l’ultimo incontro tra le due formazioni a S.Siro si disputò il 28 aprile 2018. In quell’occasione terminò con un rocambolesco 2-3 per i bianconeri, in piena lotta per il titolo e fu una partita decisiva per la conquista del 34esimo scudetto della sua storia. Prima, ad andare in vantaggio furono i piemontesi grazie alla rete di Douglas Costa, poi ribaltarono il risultato i milanesi grazie alla rete di Icardi e all’autorete di Barzagli. Quindi ci fu un nuovo contro sorpasso della vecchia Signora, grazie alla reti di Cadrado ed Higuain negli ultimi cinque minuti della sfida.
Il match d’andata, l’ultimo in ordine di tempo, giocato all’Allianz Stadium il 7 dicembre 2018, fu vinto dai torinesi grazie alla rete di Mandzukic.
Per andare all’ultima vittoria dei nerazzurri in casa, bisogna risalire a tre stagioni fa, il 18 settembre 2016. In quella occasione furono le reti di Icardi e Peresic a ribaltare il vantaggio iniziale firmato da Lichtsteiner.
Il pronostico della sfida vede un 1X, condito da Over 1,5 e NoGoal.
Probabili Formazioni Inter-Juventus
Spalletti avrà tutta la rosa al completo per questa sfida. Sarà di nuovo panchina per Icardi, con spazio a Martinez come unico centravanti, il quale sarà affiancato da Perisic, Nainggolan e Politano sulla linea delle trequarti.
Invece, per quanto riguarda i mediani, Brozovic sarà affiancato da Borja Valero, con la difesa a quattro composta da D’Ambrosio e Asamoah sulle fasce, centrali De Vrij e Skriniar. Tutti davanti ad Handanovic.
Allegri non potrà disporre di Mandzukic e Dybala davanti, quindi le scelte sono piuttosto obbligate. Bernardeschi, Cuadrado e Ronaldo costituiranno il tridente offensivo. Nella linea del centrocampo le due mezz’ala saranno Can e Matuidi i quali assisteranno Pjanic nella regia del gioco. In difesa, invece, Bonucci e Rugani saranno i centrali, con Chiellini ancora out, mentre sulle fasce Cancelo e Spinazzola, al momento favorito su Alex Sandro. Tutti davanti al titolare Szczesny, con Perin fuori per infortunio e Pinsoglio chiamato in panchina.
INTER (4-2-3-1): Handanovic, D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Brozovic, Borja Valero; Perisic, Nainggolan, Politano; Martinez. Allenatore: Spalletti
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Rugani, Spinazzola; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Ronaldo, Cuadrado. Allenatore: Allegri
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Amichevoli Juventus Luglio-Agosto 2022: orari, date, canali diretta TV e Streaming
Sorteggio Calendario Serie A 2022-2023: data, ora, dove vederlo in TV e Diretta Streaming
Dove vedere Germania-Italia in diretta TV e streaming, probabili formazioni e orario
Ultime news
- F1 Gp Gran Bretagna 2022, le dichiarazioni dei primi tre dopo le qualifiche
- Calciomercato, clamoroso: il Monza vuole Dybala e Icardi
- Ranadivé in trattativa con RedBird per investire nel Milan
- Ufficiale, telenovela finita: Maldini e Massara rinnovano con il Milan
- F1 Gran Bretagna 2022, Risultati Qualifiche: sotto la pioggia in pole va Sainz