Inter, arriva Bisseck: scopriamo insieme il talento tedesco!
I nerazzurri sembrano finalmente aver chiuso quella che è stata una delle trattative più calde di tutta l’estate! Il nome di Yann Aurel Bisseck, difensore tedesco classe 2000, è stato tra i primi ad essere accostati all’Inter sin dai giorni immediatamente successivi a quella sfortunatissima finale di Champions, persa a Istanbul contro il Manchester City di Guardiola appena il 10 giugno scorso.
Finalmente, il momento del nuovo acquisto sembra essere arrivato sulla base di un accordo che prevede il pagamento di 7 milioni di euro diluiti in due anni. Il giocatore, impegnato fino a pochi giorni fa con la nazionale under 21 nell’europeo di categoria, era ormai promesso sposo dell’Inter e i tifosi lo aspettavano con grande ansia.
Finalmente, l’attesa dei tifosi sembra essere finita! Ma scopriamo di più su questo giocatore, che deve ancora di certo affermarsi nel calcio che conta. Il ragazzo, di origine camerunense ma nato e cresciuto in Germania, ha trascorso tutta la sua carriera giovanile nel Colonia, la squadra della sua città, fino all’esordio in Bundesliga avvenuto ad appena 16 anni: quel giorno, Bisseck è diventato il giocatore più giovane della storia del Colonia ad esordire in prima categoria.
Dopo l’esordio, avvenuto nel 2017, sono seguite solo altre due presenze in prima squadra, nella quale non è mai riuscito ad affermarsi. I prestiti prima al Vitoria Guimaraes, in Portogallo, ma soprattutto poi all’Aarhus, in Danimarca, hanno concesso al difensore l’occasione di mostrarsi al mondo. Qui Bisseck è divenuto con il tempo il vero e proprio leader del reparto difensivo, convincendo l’Inter ad assicurarsi le sue prestazioni sportive.
Si tratta di un difensore centrale molto strutturato fisicamente, con i suoi 196 centimetri di altezza, ma che non disdegna certo il gioco con la palla, essendo piuttosto abile con entrambi i piedi. Non è chiaro dunque se Inzaghi vorrà utilizzarlo da braccetto laterale oppure da perno centrale della difesa a tre.
Una trattativa lunga ma dal lieto fine

Le prestazioni tra club e nazionale giovanile tedesca, dove Bisseck ha completato una lunga trafila scendendo in campo per le categorie U-17, U-18, U-19 e infine U-21, hanno attirato l’attenzione di moltissimi club europei tra i più stimati. L’Inter si è aggiudicata la corsa per metterlo sotto contratto, bloccandolo ormai più di un mese fa, offrendo 7 milioni di euro al club danese (un investimento rateizzato in due anni).
Nelle ultime settimane, in parte a causa della delicata questione che riguarda il ritorno di Lukaku e visti gli arrivi scoppiettanti di Thuram e Frattesi, la pista sembrava essersi raffreddata. Al contrario, l’Inter stava continuando a lavorare sotto traccia, forte degli accordi già stretti con club e calciatore, e aspettava evidentemente solo il rientro dalle meritate vacanze del giocatore stesso per annunciarlo.
Un binomio, quello tra Bisseck ed Inter, che ci si augura possa fruttare tantissime partite e trofei da conquistare insieme. Il difensore tedesco si unirà subito alla prima squadra anche in vista della tourneé in Giappone che mister Inzaghi e i suoi ragazzi intraprenderanno nelle prossime settimane. Così facendo, il centrale avrà tutto il tempo di ambientarsi al nuovo club e ai nuovi schemi dei milanesi.
Il complesso mercato nerazzurro
Sebbene gli addii di Brozovic e Skriniar all’inizio del mercato abbiano scosso negativamente i tifosi, destando sorpresa e preoccupazione, il direttore Marotta e i suoi collaboratori stanno lavorando incessantemente per allestire una rosa all’altezza dei grandi risultati ottenuti dall’Inter nelle ultime stagioni. A nostro avviso, ripartire da giocatori giovani come Bisseck, oltre che da altri parametri zero più esperti, può essere la strada da percorrere per un futuro luminoso e vittorioso.