Risultati Qualifiche e Griglia di partenza Gran Premio del Bahrain: Verstappen in pole, Ferrari in seconda fila.
Risultati Qualifiche e griglia di Partenza del Gran Premio del Bahrain di F1 2023: Prima Fila Red Bull con Max Verstappan in pole position e Sergio Perez 2°, Ferrari in seconda. Aston Martin con Fernando Alonso guadagna la terza fila.
Primo atto del mondiale di Formula 1 2023 con il Gran Premio del Bahrain che si correrà domani domenica 5 marzo alle ore 16:00.

La prime qualifiche ufficiali del 2023 come da previsioni parlano Red Bull, con Max Verstappen che conquista la pole position (21° in carriera) e Sergio Perez con il 2° tempo a monopolizzare la prima fila.
In seconda fila ci sono le due Ferrari con Charles Leclerc 3° e Carlos Sainz 4°, con il monegasco autore di un solo time-attack nelle Q3.
Fernando Alonso dominatore delle prove libere apre la terza fila con il 5° tempo con la sua Aston Martin davanti alla Mercedes di George Russell 6°.
In quarta fila Lewis Hamilton e l’altra Aston Martin di Lance Stroll.
Il campione del mondo in carica come da pronostico ha conquistato la pole position in vista del Gran Premio del Bahrain di Formula 1 girando in 1’29”708 e precedendo di 1 decimo e mezzo il compagno di squadra Sergio Perez l’unico a restare sotto il tempo di 1’30”.
Rimpianto per la mancata pole da parte della Ferrari che conquista la seconda fila con Charles Leclerc terzo e Carlos Sainz jr, in testa dopo il Q1, quarto.
Fernando Alonso buon quinto con la Aston Martin davanti alla Mercedes di Russell.
L’altra Mercedes dell’ex campione del mondo Lewis Hamilton partirà dalla quarta fila insieme con la seconda Aston Martin di Lance Stroll.
Quinta fila per le sorprendenti Alpine di Esteban Ocon e Haas di Nico Hulkenberg, poi via via gli altri.
Sintesi Qualifiche Gran Premio del Bahrain di F1 2023:
Nella Sessione Q1 il cavallino rampante, con la concorrenza principale di Red Bull e Mercedes molto in ritardo, ha coltivato l’illusione della pole con Carlos Sainz che ha messo in fila la concorrenza con il tempo di 1.30.993.
Alle sue spalle, a 0.064, la Mercedes di Russell, l’altra Ferrari di Leclerc (+0.101), le due Aston Martin di Alonso e Stroll (rispettivamente a + 0.165 e + 0.191), la sorprendente Haas di Hulkenberg (+ 0.211). Settimo, clamorosamente in basso, il campione del mondo Verstappen a 0.302 , poi via via Tsunoda (Alpha Tauri), Albon (Williams), Perez (Red Bull), Bottas (Alfa Romeo), Ocon (Alpine), Hamilton (Mercedes), Zhou (Alfa Romeo) e Norris (Mc Laren). Esclusi, invece, sono risultati Sargeant (Williams), Gasly (Alpine), Magnussen (Haas), Piastri (Mc Laren) e De Vries (Alpha Tauri).
Nella Q2 ancora la Ferrari a dettare legge con una ripresa di Red Bull e Mercedes e l’Aston Martin di Alonso in discreta posizione. Questa volta a mettere in fila tutti è stato Leclerc con il tempo di 1.30.282 davanti a Verstappen, Russell, Hamilton, Sainz jr, Alonso, Perez, Hulkenberg, Ocon e Stroll. A finire esclusi dal Q3 sono invece stati Norris, Bottas, Zhou, Tsunoda e Albon.
La definitiva sessione Q3 ha designato come poleman Verstappen che partirà davanti alla concorrenza per la ventunesima volta nella sua carriera. Il tempo con cui ha messo le mani sulla prima posizione è stato di 1.29.708 davanti al compagno di squadra Perez (0.138), alle due Ferrari di Leclerc e Sainz (0.292 e 0.446 rispettivamente) e all’Aston Martin di Alonso (0.628). Seguono Russell (0.632), Hamilton (0.676), Stroll (1.128), Ocon (1.276) e Hulkenberg (1.347).
Griglia di Partenza Gran Premio del Bahrain di Formula 1:
1 | 1 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA RBPT | 1:31.295 | 1:30.503 | 1:29.708 | 15 |
2 | 11 | Sergio Perez | RED BULL RACING HONDA RBPT | 1:31.479 | 1:30.746 | 1:29.846 | 15 |
3 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:31.094 | 1:30.282 | 1:30.000 | 17 |
4 | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:30.993 | 1:30.515 | 1:30.154 | 18 |
5 | 14 | Fernando Alonso | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:31.158 | 1:30.645 | 1:30.336 | 15 |
6 | 63 | George Russell | MERCEDES | 1:31.057 | 1:30.507 | 1:30.340 | 15 |
7 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:31.543 | 1:30.513 | 1:30.384 | 15 |
8 | 18 | Lance Stroll | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:31.184 | 1:31.127 | 1:30.836 | 18 |
9 | 31 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 1:31.508 | 1:30.914 | 1:30.984 | 15 |
10 | 27 | Nico Hulkenberg | HAAS FERRARI | 1:31.204 | 1:30.809 | DNF | 17 |
11 | 4 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 1:31.652 | 1:31.381 | 13 | |
12 | 77 | Valtteri Bottas | ALFA ROMEO FERRARI | 1:31.504 | 1:31.443 | 12 | |
13 | 24 | Zhou Guanyu | ALFA ROMEO FERRARI | 1:31.615 | 1:31.473 | 12 | |
14 | 22 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI HONDA RBPT | 1:31.400 | 1:32.510 | 15 | |
15 | 23 | Alexander Albon | WILLIAMS MERCEDES | 1:31.461 | DNF | 8 | |
16 | 2 | Logan Sargeant | WILLIAMS MERCEDES | 1:31.652 | 6 | ||
17 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:31.892 | 6 | ||
18 | 81 | Oscar Piastri | MCLAREN MERCEDES | 1:32.101 | 7 | ||
19 | 21 | Nyck De Vries | ALPHATAURI HONDA RBPT | 1:32.121 | 9 | ||
20 | 10 | Pierre Gasly | ALPINE RENAULT | 1:32.181 | 6 |