Home » Già è tutto deciso: scelto Gattuso per la panchina nel 2024 | Ritorno in Serie A da imperatore

Già è tutto deciso: scelto Gattuso per la panchina nel 2024 | Ritorno in Serie A da imperatore

Gennaro Gattuso
Gennaro Gattuso, allenatore, ospite al Festival del cinema di Venezia/StadioSport.it

L’ex tecnico e campione del Milan è ancora senza squadra, ma spunta un’ipotesi suggestiva per la stagione 2024/2025.

Da quando è diventato allenatore la sua carriera è stata sempre piena di insidie, difficoltà ed ostacoli che a volte si sono dimostrati anche insormontabili. Anche da calciatore ha dovuto superare pregiudizi, limiti tecnici e dicerie, ma ci è sempre riuscito con la grinta e lavorando più degli altri.

Ed è stato in questo modo che Gennaro Ivan Gattuso, storico centrocampista della Nazionale e del Milan, è riuscito a diventare Campione del Mondo con la maglia azzurra e due volte Campione d’Europa con i rossoneri. Ha giocato da titolare al fianco di gente con tecnica molto più spiccata ed elevata della sua, ma lui ci è riuscito ed è stato solo grazie ad incredibili doti umane e caratteriali.

La grinta che aveva nel rincorrere gli avversari e nel sradicarli il pallone dai piedi, infondo, l’ha sempre messa anche in panchina, ma forse da allenatore è stata un’etichetta che gli ha fatto più male che bene. Anche quando ha voluto proporre calcio e idee innovative, infatti, Gattuso è sempre stato visto come l’allenatore che pensa più a non prenderle che a darle ed il catenacciaro attento soprattutto alla fase difensiva.

In realtà non è sempre stato così, ma le difficoltà, soprattutto societarie, riscontrate nelle sue esperienze da allenatore non lo hanno aiutato a scrollarsi di dosso certe etichette. E, così, ha dovuto fare i conti con situazioni societarie al limite del fallimento (Pisa, Milan e Valencia); presidenti padroni con cui non è riuscito ad andare d’accordo (Palermo e Napoli) e pregiudizi ideologici (Fiorentina e Tottenham, avventura neppure cominciate).

Gattuso, in attesa di una chance

Dopo il fallimento dell’esperienza a Valencia, Gattuso è inattivo da gennaio. Al momento non è stato ingaggiato da nessun club, quindi, a meno di clamorosi colpi di scena o di ingaggi durante la stagione, Rino vivrà per un anno e mezzo lontano da qualsiasi panchina e ambiente lavorativo.

Tempo che sicuramente gli sta servendo e gli servirà per aggiornarsi ed imparare e per farsi trovare pronto quando sarà il momento di tornare ad allenare. Ricaricare le pila, limare certi lati del suo carattere e aggiornare il suo bagaglio culturale e calcistico.

Gennaro Gattuso
Gennaro Ivan Gattuso, in panchina durante una sfida di Serie A del 2019 tra Roma e Milan/StadioSport.it

Gattuso e l’idea per l’estate 2024

Tra un anno per lui potrebbe esserci un’opportunità più unica che rara. Dopo aver allenato il suo Milan ed il Napoli, con cui ha vinto anche una Coppa Italia, un’altra big della Serie A potrebbe affidargli la panchina: la Roma. José Mourinho, infatti, ha un contratto in scadenza nel giugno 2024 e, visti anche gli ultimi battibecchi e scontri con la società, difficilmente le due parti vorranno continuare insieme.

Gennaro Gattuso sarebbe la scelta giusta per continuare il discorso intrapreso in questi anni da Mourinho. Cercare di infondere fiducia e personalità alla squadra, carisma e leadership da vincente, schiettezza e genuinità. Questi i punti in comune tra i due tecnici che potrebbero convincere i Friedkin quando saranno chiamati a scegliere il sostituto di Mou.