Home » F1, in Ungheria Ferrari con più Ultrasoft di Mercedes e Red Bull

F1, in Ungheria Ferrari con più Ultrasoft di Mercedes e Red Bull

Nel mentre i protagonisti del Mondiale si apprestano ad affrontare il weekend di Hockenheim, al rientro in calendario dopo l’ultima edizione del 2016, l’attenzione comincia a spostarsi anche sull’appuntamento successivo, in programma all’Hungaroring di Budapest dal 27 al 29 luglio, ultima prova prima dell’attesa pausa estiva.

Vista dall’alto del circuito magiaro dell’Hungaroring, sede la prossima settimana della 33.esima edizione del Gran Premio d’Ungheria (foto da: jet2holidays.com)

Questa mattina, infatti, la Pirelli ha come suo solito annunciato come si sono mossi i piloti in vista del Gran Premio d’Ungheria, avendo la possibilità di suddividere i 13 treni di pneumatici disponibili tra le mescole Ultrasoft, Soft e Medium. Semplice notare come si tratti delle stesse opzioni che vedremo a partire da venerdì in Germania e, così come a Hockenheim, anche a Budapest ci sarà il salto di mescola.

Partiamo dai big. I due ferraristi avranno a disposizione un numero maggiore di mescole Ultrasoft rispetto alla diretta concorrenza: 9 per Sebastian Vettel, con 3 di Soft ed uno di Medium (come lui anche Lance Stroll (Williams) e Charles Leclerc (Sauber)); 8 per Kimi Raikkonen, con 3 Soft e 2 Medium (come lui la coppia Force India, Sergio Perez ed Esteban Ocon, i McLaren, Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne, Pierre Gasly (Toro Rosso) e Kevin Magnussen (Haas)).

In casa Mercedes, Lewis Hamilton potrà scegliere tra 7 treni di Ultrasoft, 5 di Soft ed uno di Medium, mentre Valtteri Bottas, e come lui i due della Red Bull, Max Verstappen e Daniel Ricciardo, avrà 7 treni di Ultrasoft, 4 di Soft e 2 di Medium.

Ancora, con 8 treni di Ultrasoft, 4 di Soft ed uno di Medium, ecco Romain Grosjean (Haas) e Brendon Hartley (Toro Rosso). Con 9 Ultrasoft, 2 Soft ed altrettante Medium, invece, Marcus Ericsson (Sauber) e Sergey Sirotkin (Sauber). Infine abbiamo i due della Renault, che si distinguono per aver il maggior numero di mescole Ultrasoft a disposizione, ovvero 10. Con una leggera differenza: 2 treni di Soft ed uno di Medium per Carlos Sainz, un treno di Soft e 2 di Medium per Nico Hulkenberg.

Le mescole scelte dai piloti in vista del Gran Premio d’Ungheria 2018 (foto da: twitter.com/pirellisport)