F1, in aumento gli spettatori negli autodromi. Oltre 4 milioni sulle tribune
La stagione 2018 della Formula 1 si è chiusa quasi un mese fa ad Abu Dhabi, dopo un viaggio lungo 8 mesi esatti e cominciati il 25 Marzo in Australia. Nella giornata di oggi, sono stati ufficializzati i dati d’affluenza del pubblico sulle tribune degli autodromi nei weekend di gara. Dati positivi e in crescita rispetto all’annata precedente.
Cominciamo dal dato complessivo, che vede in poco più di 4 milioni (4.093.305) gli spettatori che hanno assistito ad almeno una delle 21 prove in calendario, con un’affluenza media di poco inferiore alle 200.000 unità (194.919), in rialzo del 2.7% rispetto al 2017.

Sette i weekend con almeno 200.000 spettatori: davanti a tutti il weekend di Silverstone (340.000), seguito sul podio virtuale da quelli di Città del Messico (334.946) e di Melbourne (295.000); seguono Austin (263.160), Singapore (263.000) e Spa (250.000), con Budapest a completare (210.000). Quattro gli eventi che hanno visto un aumento dell’affluenza con una percentuale superiore al 10%: Baku (+31.6%), Red Bull Ring (+27.6%), Suzuka (+20.4%) e Montreal (+11.4%).
Limitandoci alla domenica, l’affluenza totale è di 1.702.959 spettatori, con una media di 81.093. Anche in questo caso è Silverstone a guardare tutti dall’alto (140.500), con Città del Messico (135.407) ed Austin (111.580) sul podio virtuale. Sei i tracciati a far registrare, nel giorno della gara, un affluenza superiore al 10% rispetto al 2017: Baku (+29.1%), Red Bull Ring (+25.2%), Sakhir (+22.1%), Montreal (21.4%), Suzuka (+19.1%) e Budapest (+10.1%).
Per quanto riguarda le novità del 2018, ovvero Le Castellet e Hockenheim, hanno fatto segnare un totale di 315.000 spettatori, 150.000 nel weekend francese e 165.000 in quello tedesco. Il tutto a fronte dei 110.604 avuti a Sepang in occasione dell’ultimo Gran Premio di Malesia, lo scorso anno. Con 21 gare a fronte delle 20 del 2017, la stagione di cui in discorso ha presentato un incremento in termini assoluti del 7.83%.
Queste le parole del Managing Director of Commercial Operations della Formula 1, Sean Bratches: “Avere quasi 200 mila spettatori a Gran Premio e più di 80 mila persone sulle tribune alla domenica è la dimostrazione di come questi grandi numeri si possano confrontare positivamente con gli altri grandi eventi sportivi, confermando così una tendenza alla crescita. Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati e delle ricerche condotte durante la stagione riguardo i livelli di soddisfazione degli spettatori. I risultati dimostrano la bontà dei nostri sforzi per coinvolgere i fan“.
“L’intero show di un weekend di gara, comprensivo della gara di Formula 1, di tutte le serie di supporto e delle attività intorno alla pista, costituisce una grande esperienza per i fan” – aggiunge il manager statunitense – “Siamo fermamente convinti che la Formula 1 abbia un grande potenziale ancora non sfruttato appieno e siamo assolutamente impegnati a migliorare l’esperienza dei fan in futuro“.
Continuiamo a snocciolare i vari dati. In accordo con Netfluential, in 15 dei 16 eventi analizzati, il 70% degli intervistati (un campione di circa 50.000 spettatori) ha definito l’esperienza di un weekend di gara ‘molto piacevole’, con picchi del 90% a Silverstone e dell’85% in Austria. Questi, insieme ai weekend di Spa, Budapest e Monza, sono stati gli eventi a presentare l’incremento maggiore della ‘soddisfazione’ del pubblico rispetto al 2017, compreso tra il 4% ed il 14%.
La ricerca, inoltre, ha mostrato come una media del 65% degli intervistati (+3% rispetto al 2017) ha valutato come molto o abbastanza buono il rapporto qualità-prezzo del weekend di Formula 1 al quale hanno assistito. Sotto questo punto di vista, i weekend a presentare il maggior incremento sono stati quelli del Red Bull Ring (+25%), di Monza (+11%) e di Spa (+8%).
Infine viene proposto il confronto con gli altri grandi eventi del panorama sportivo mondiale. La media di 81.093 spettatori è quasi il doppio di quella che ha assistito alla Champions League 2017/18 (46.630) o alla Bundesliga nella stessa stagione (44.657). La media spettatori della Formula 1 supera anche quella della NFL 2017/18 (67.405), e quella dell’evento sportivo più importante del 2018, la Coppa del Mondo di calcio in Russia (47.371, con picco di 78.011 nella finale Francia-Croazia di Mosca).
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
Ultime news
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
- NADH integratore: cos’è, struttura, a cosa serve, benefici, opinioni e dove trovare il migliore
- UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
- Ancelotti ct del Brasile? Ecco il possibile nuovo allenatore del Real Madrid
- Calciomercato, futuro Retegui: dove può andare? Chi lo vuole?
Da non perdere







