Al Sakhir, in notturna, via all’ultimo trittico stagionale. Con i titoli già assegnati, i big puntano alla vittoria di tappa
Comincia l’ultima fase di questa particolare stagione 2020. Il circuito del Sakhir sarà teatro della 16.esima edizione del Gran Premio del Bahrain, 15.esima e terzultima prova stagionale, inizio del triple header che vedrà il Circus gareggiare per due volte nel piccolo regno del Golfo Persico (la seconda su una versione inedita del circuito del Sakhir) e, infine, nell’ormai classico teatro di Yas Marina.
Con Lewis Hamilton fresco di settimo titolo mondiale e il titolo Costruttori già della Mercedes da Imola, l’attenzione sarà rivolta innanzitutto sulla vittoria del singolo appuntamento, con il britannico e il team di Brackley ovvi favoriti. Attenzione quindi agli altri obiettivi, come il 3° posto Costruttori, con Racing Point, McLaren, Renault e Ferrari comprese in 24 punti, il titolo platonico di vicecampione, con Valtteri Bottas davanti a Max Verstappen di 27 punti, e il 4° posto piloti, con Sergio Perez, Charles Leclerc e Daniel Ricciardo compresi in 4 punti.

F1 GP BAHRAIN 2020: IL PRONOSTICO
Come sottolineato in apertura, con i titoli già assegnati un qualche interesse rimane su quelli che sono gli obiettivi ‘secondari’ (se così vogliamo definirli) ancora da attribuire, oltre che chiaramente a quelli che, in gergo ciclistico, possiamo definire come obiettivi ‘di tappa’. Sotto ques’ultimo aspetto, è scontato indicare in Lewis Hamilton e nella Mercedes i favoriti del weekend, con il britannico che andrà a caccia della pole #98 e della vittoria #95, reduce com’è dalla festa di Istanbul, che gli è valsa la 10° vittoria stagionale (quarta di fila, quinta nelle ultime sei uscite).

Per quanto riguarda la classifica piloti, Valtteri Bottas deve difendere il 2° posto da Max Verstappen, che lo segue a -27 (197 a 170). Entrambi arrivano in Bahrain con propositi di riscatto, dopo un Gran Premio di Turchia tremendo per il finlandese e pieno di rimpianti (ed errori) per l’olandese. Per quanto riguarda il 4° posto, la corsa è al momento a tre: due dei protagonisti del weekend turco, Sergio Perez (100) e Charles Leclerc (97), in lotta per il podio fino all’ultima curva ad Istanbul, e Daniel Ricciardo (96), scavalcato da entrambi a causa del 10° posto rimediato 10 giorni fa. Il monegasco, da parte sua, avrà ulteriori motivazioni per ben figurare dopo quanto accaduto al Sakhir lo scorso anno.

Passando ai Costruttori, con la Red Bull che dovrebbe ottenere questo weekend la certezza del 2° posto, infuria la corsa per il gradino più basso del podio. A tre appuntamenti dal termine, e vista la tipologia di piste che verranno affrontate, non è strano indicare nella Racing Point la favorita, dall’alto dei suoi 154 punti. Ma McLaren e Renault, staccate rispettivamente di 5 e 18 punti, venderanno cara la pelle; così come la Ferrari, rientrata in corsa grazie al positivo GP di Turchia ed ora a -24 dal 3° posto. Restando a Maranello, attenzione a Sebastian Vettel, il cui podio (meritato) all’Istanbul Park potrebbe spronarlo a chiudere ancor più degnamente l’avventura in Rosso, prima di passare in Aston Martin.
F1 GP BAHRAIN 2020: ORARI TV
Il Gran Premio del Bahrain 2020 sarà visibile in diretta esclusiva su Sky e in differita su TV8, con Qualifiche e Gara che si disputeranno rispettivamente alle 15 di sabato e alle 15.10 di domenica.
F1 GP BAHRAIN 2020 SKY (Diretta Esclusiva)
Venerdì 27 Novembre 2020
Prove Libere 1 12:00 – 13:30
Prove Libere 2 16:00 – 17:30
Sabato 28 Novembre 2020
Prove Libere 3 12:00 – 13:00
Qualifiche 15:00
Domenica 29 Novembre 2020
Gara 15:10
F1 GP BAHRAIN 2020 TV8 (Differita)
Sabato 28 Novembre 2020
Qualifiche 18:00
Domenica 29 Novembre 2020
Gara 18:00
F1 GP BAHRAIN 2020: PNEUMATICI E METEO
Nel deserto del Sakhir la Pirelli porta le mescole mediane tra quelle disponibili, ovvero C2 (Hard), C3 (Medium) e C4 (Soft), una scelta di uno step più morbida rispetto a quella dell’edizione 2019. Si torna all’allocazione usuale in termini di mescole, con i piloti che avranno a disposizione 8 treni di soft, 3 di medium e 2 di hard. Così Mario Isola, responsabile F1 e Car Racing di Pirelli: “In questi due weekend consecutivi in Bahrain potremo sperimentare qualcosa di completamente diverso. La sfida più interessante sarà forse rappresentata dal Gran Premio di Sakhir, dato che il tracciato è completamente diverso rispetto a tutti quelli dove abbiamo corso finora, anche se metà layout è in comune con quello tradizionale“.
“Sebbene vi siano già alcuni dati disponibili dalle simulazioni, dovremo attendere quelli reali per comprendere realmente i livelli di usura e degrado dei pneumatici, e quindi la strategia. Inoltre, quest’anno la nomination è più morbida di uno step rispetto allo scorso anno, con maggiori opportunità in termini di strategie. Durante il primo fine settimana, il venerdì tutti i piloti proveranno i pneumatici 2021 in mescola C3, con un vero e proprio ‘assaggio’ della specifica 2021. Torna in pista anche la Formula 2, con due diverse nomination in due weekend consecutivi nei quali si deciderà il titolo 2020“.

Tocca ora al meteo previsto nel weekend. Inizialmente, si paventava la seria possibilità di avere addirittura la pioggia, soprattutto nelle giornate di venerdì e sabato, con percentuali addirittura dell’80%. Gli ultimi aggiornamenti, invece, hanno ridimensionato drasticamente questa possibilità. Venerdì si prevede cielo nuvoloso, con percentuale di pioggia al 20% e temperature sui 26 C°. Sabato cielo parzialmente nuvoloso, percentuale di pioggia sempre sul 20% e temperature non oltre i 22 C°. Domenica, invece, cielo poco o parzialmente nuvoloso e temperature intorno ai 24 C°.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 GP Miami 2022, Risultati Qualifiche: Prima fila Ferrari, Leclerc in pole
F1 GP Emilia Romagna 2022, Risultati Sprint Race: Verstappen precede Leclerc e Perez
Ultime news
- F1, Gp di Spagna, voti e pagelle: “Incubo Ferrari, doppietta Red Bull”
- Rinnovo Mbappe: Liga denuncia PSG alla UEFA per violazione Fair Play Finanziario
- Spezia-Napoli 0-3, post-partita Spalletti: “Soddisfatti della vittoria. La società è già al lavoro per il prossimo anno”
- Video Gol Highlights Spezia-Napoli 0-3: Sintesi 22-5-2022
- Voti e pagelle Spezia-Napoli 0-3: tris degli azzurri che si prendono la Champions League