Sono ore di grande preoccupazione in casa Ferrari. Se in pista il team del Cavallino Rampante ha di che sorridere, con la pole position del leader del Mondiale, Sebastian Vettel, in quel di Hockenheim, al di fuori della Formula 1 tengono banco le condizioni di salute dell’ormai ex Presidente, Sergio Marchionne.

La convocazione d’urgenza stamattina dei CDA di FCA, Ferrari e CNH Industrial, per esaminare la questione della successione al manager italo-canadese, aveva già fatto intuire che qualcosa non andasse. Marchionne aveva già programmato un suo defilarsi nel corso del 2019, puntando però a restar Presidente della Ferrari. Delle complicazioni insorte durante la convalescenza da un’operazione alla spalla destra subita nelle scorse settimane, però, hanno aggravato il quadro di salute di Marchionne, impedendogli di continuare nel suo lavoro ed accelerando così il cambio al vertice.
Per quanto riguarda il Gruppo FCA, il nuovo amministratore delegato è Mike Manley, 54enne inglese nativo di Edenbridge, responsabile del marchio Jeep dal 2009. Suzanne Heywood è invece il nuovo presidente di Cnh Industrial. Passiamo alla Ferrari. Il nuovo AD del Cavallino Rampante sarà Louis Carey Camilleri, 63enne nativo egiziano ma di famiglia maltese con origini italiane, membro da tempo del board Ferrari ed ex presidente di Phillip Morris. Il nuovo Presidente di Maranello, invece, sarà John Elkann.

Questo il commosso comunicato di Elkann, nel comunicato diffuso da FCA: “Sono profondamente addolorato per le condizioni di Sergio. Si tratta di una situazione impensabile fino a poche ore fa, che lascia a tutti quanti un senso di ingiustizia. Il mio primo pensiero va a Sergio e alla sua famiglia. Quello che mi ha colpito di Sergio fin dall’inizio, quando ci incontrammo per parlare della possibilità che venisse a lavorare per il Gruppo, più ancora delle sue capacità manageriali e di una intelligenza fuori dal comune, furono le sue qualità umane, la sua generosità e il suo modo di capire le persone. Negli ultimi 14 anni abbiamo vissuto insieme successi e difficoltà, crisi interne ed esterne, ma anche momenti unici e irripetibili, sia dal punto di vista personale che professionale“.
“Per tanti Sergio è stato un leader illuminato, un punto di riferimento ineguagliabile. Per me è stato una persona con cui confrontarsi e di cui fidarsi, un mentore e soprattutto un amico. Ci ha insegnato a pensare diversamente e ad avere il coraggio di cambiare, spesso anche in modo non convenzionale, agendo sempre con senso di responsabilità per le aziende e per le persone che ci lavorano” – continua Elkann – “Ci ha insegnato che l’unica domanda che vale davvero la pensa farsi, alla fine di ogni giornata, è se siamo stati in grado di cambiare qualcosa in meglio, se siamo stati capaci di fare una differenza. E Sergio ha sempre fatto la differenza, dovunque si sia trovato a lavorare e nella vita di così tante persone. Oggi, quella differenza continua a farla la cultura che ha introdotto in tutte le aziende che ha gestito e ne è diventata parte integrante. Le transizioni che abbiamo appena annunciato, anche se dal punto di vista personale non saranno prive di dolore, ci permettono di garantire alle nostre aziende la massima continuità possibile e preservarne la cultura“.

“Per me è stato un privilegio poter avere Sergio al mio fianco per tutti questi anni. Chiedo a tutti di comprendere l’attuale situazione, rispettando la privacy di Sergio e delle persone che gli sono più vicine“, conclude John Elkann.
A margine delle qualifiche di Hockenheim, il team principal, Maurizio Arrivabene, ha voluto dedicare la pole conquistata da Vettel a Marchionne: “A nome della squadra corse impegnata ad Hockenheim dedico a Sergio Marchionne la pole position conquistata oggi, siamo vicini a lui e alla sua famiglia“.
Di seguito, infine, il comunicato ufficiale della Ferrari:
“Il Consiglio di Amministrazione di Ferrari, riunitosi oggi, ha appreso con profonda tristezza che il Presidente e Amministratore Delegato Sergio Marchionne non potrà riprendere la sua attività lavorativa. Il Consiglio è vicino a Sergio Marchionne e alla sua famiglia, ed è grato per lo straordinario contributo che ha dato in questi anni alla guida della Ferrari. Il Consiglio ha deciso di nominare quindi John Elkann Presidente e proporrà all’assemblea degli azionisti, che verrà convocata prossimamente, di nominare Louis C. Camilleri Amministratore Delegato. Il Consiglio ha anche attribuito a Louis Camilleri le deleghe necessarie a garantire continuità all’operatività dell’azienda“.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Migliori Bookmakers AAMS
Sito scommesse | Caratteristiche | Bonus | Vai al sito |
---|---|---|---|
![]() | 10€ Bonus Scommesse al Deposito | Bonus Scommesse fino a 215€ | Vai al sito |
![]() | Bonus 15€ Gratis alla Registrazione | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito | Vai al sito |
![]() | Fino al 300% Bonus Multipla Scommesse | Bonus Fino a 1000€ | Vai al sito |
![]() | 100% Bonus Casinò fino a 500€ | Bonus Scommesse 5€ | Vai al sito |