F1 2018 GP Singapore: Ferrari all’assalto con le Hypersoft. Mercedes più prudenti
Dopo l’enorme delusione di Monza, con una situazione interna più simile ad una polveriera, in Ferrari bisogna guardare avanti al prossimo appuntamento. Nel weekend del 14-16 settembre le monoposto di Formula 1 saranno impegnate sotto i riflettori di Marina Bay, per il Gran Premio di Singapore, che tanti lutti addusse ai ferraristi lo scorso anno.

Nella giornata di oggi, la Pirelli ha pubblicato le scelte dei piloti in vista della 15.esima prova stagionale, dove si avranno a disposizione le Hypersoft, le Ultrasoft e le Soft. Si distinguono i ferraristi, con una scelta molto aggressiva: ben 9 i treni di Hypersoft, insieme a 3 treni di Ultrasoft ed uno solo di Soft (stesse mescole per Kevin Magnussen (Haas)).
Diverso l’orientamento, invece, dei due Mercedes, che privilegiano le mescole più dure: 6 Hypersoft, 4 Ultrasoft e 3 Soft sia per Valtteri Bottas che per Lewis Hamilton. Possiamo definire una via di mezzo, invece, quanto optato da Max Verstappen e Daniel Ricciardo, con una Red Bull che dovrà essere tenuta d’occhio a Singapore: 7 Hypersoft, 3 Ultrasoft ed altrettante Soft per il duo austro-olandese.
Passiamo agli altri. Con 9 treni di Hypersoft e 2 sia di Ultrasoft che di Soft abbiamo Romain Grosjean (Haas) e la coppia Force India, Sergio Perez ed Esteban Ocon. Saranno invece 8 i treni di mescola ‘pink’, insieme a 2 di mescola ‘viola’ e 3 di mescola ‘gialla’ a disposizione dei Renault, Nico Hulkenberg e Carlos Sainz, dei McLaren, Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne, e di Charles Leclerc (Sauber). Leggermente diversa la scelta di Marcus Ericsson (Sauber): 8 Hypersoft, 3 Ultrasoft e 2 Soft.
Con 8 treni di Hypersoft, abbinati a 4 di Ultrasoft ed uno di Soft, ecco i due della Toro Rosso, Pierre Gasly e Brendon Hartley. Leggermente differenziati, infine, i due della Williams: 7 Hypersoft, 4 Ultrasoft e 2 Soft per Lance Stroll, 7 Hypersoft, 5 Ultrasoft ed uno di Soft per Sergey Sirotkin.

Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 GP Miami 2022, voti e pagelle: “Vince Super Max, la Ferrari ottiene il massimo possibile”
F1, GP Miami 2022: le dichiarazioni dei primi tre classificati
F1 GP Miami 2022, Risultati Qualifiche: Prima fila Ferrari, Leclerc in pole
Ultime news
- Premier League: risultati, marcatori e classifica 37ª giornata 15-16-17/5/2022
- Video Gol Highlights Benevento-Pisa 1-0: sintesi 17-05-2022
- Dove vedere Fiorentina-Juventus in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 21-5-2022
- Pronostico Eintracht Frankfurt-Rangers, Finale UEFA Europa League, 18-05-2022
- Sassuolo-Milan, in Diretta TV e Streaming – Probabili Formazioni 22-05-2022