Europei vasca corta 2021: Italia straripante, nove medaglie in due giorni
Seconda giornata straordinaria per gli azzurri, che si prendono due ori con Martina Carraro nei 100 farfalla e con la 4×50 mista maschile con tanto di record del mondo, In mezzo tre argenti con Quadarella e Lamberti.
Se ieri eravamo in debito con gli ori, che ci sono sfuggiti per questione di centesimi, oggi raccogliamo un bottino straordinario nella seconda giornata degli europei di vasca corta in corso a Kazan.
Infatti, dopo le quattro medaglie arrivate ieri con tre argenti e un bronzo (Sara Franceschi nei 400 misti, Matteo Ciampi nei 400 stile libero e la staffetta 4×50 stile libero maschile, assieme al bronzo di Marco de Tullio sempre nei 400 stile libero), oggi ne sono arrivate altre cinque, che portano in totale 9 allori in due giorni per gli azzurri, oggi protagonisti nei panni della parte del leone nel freddo russo di Kazan.
Oltre ai tre argenti di Quadarella e di Lamberti (rispettivamente, negli 800 stile libero e 50 dorso e 100 delfino), sono arrivate anche due straordinarie medaglie d’oro con Martina Carraro e la 4×50 mista maschile.

La ventottenne genovese, compagna di Fabio Scozzoli, ha vinto la prova delle quattro vasche a rana con il tempo di 1’04″01, precedendo di venti centesimi la sovietica padrona di casa Chikunova (1’04″21) e l’estone Jefimova (1’04″25).
Ma l’oro più bello, sia per importanza che per il cronometro, è arrivato dalla staffetta 4×50 mista maschile. Il quartetto, composto da Michele Lamberti, Niccolò Martinenghi, Marco Orsi e Lorenzo Zazzeri ha dominato davanti ai padroni di casa della Russia chiudendo col tempo di 1’30″14, precedendo di oltre sei decimi il quartetto autoctono e stabilendo anche il nuovo record del mondo, appartenente proprio alla Russia.
Un risultato straordinario, che ci proietta in una nuova dimensione come staffetta, con innesti interessanti e veterani che, alla faccia delle primavere che passano (da vedere le 31 primavere di Marco Orsi, oggi devastante nella frazione a delfino che ha spaccato in due la vasca e la gara), riescono ancora ad essere determinanti sia con la loro esperienza che con il loro talento.
Un risultato che conferma una cosa… in questo 2021, vinciamo tutto. E, soprattutto, lo facciamo in casa degli altri, davanti ai padroni di casa.
Gianluca Dozza
Tutti i post di Gianluca DozzaPost correlati
Scherma, spada: due italiane nelle prime otto al Grand Prix di Dhoa
Scherma, Italia assoluta protagonista della Challenge International de Paris
Coppa del Mondo tiro a volo: l’Italia conquista un bronzo nella prima tappa di Rabat
Ultime news
- Video Gol Highlights Monza-Sampdoria 2-2: Sintesi 6-2-2023
- Salernitana-Juventus Allegri: “Con la Salernitana uno scontro diretto, Bonucci, Pogba e Paredes non sono convocati, in questo momento lasciare fuori Kean mi risulta molto difficile.”
- Video Gol Highlights Hellas Verona-Lazio 1-1: Sintesi 6-2-2023
- Mondiali sci alpino Courchevel/Méribel 2023: IMPERATRICE DI FRANCIA!! Brignone fantascientifica, è oro nella combinata alpina
- Under 21, Qualificazioni Europei 2025: Italia nel Gruppo A! Tutti i gironi
Da non perdere






