Europei under 21 2023: gironi, tabellone, calendario, date, orari, squadre e dove vedere partite Italia
Sono in tutto sedici le nazionali partecipanti alla fase finale dell’Europeo Under 21 e sono divise in quattro gironi. Dal 21 giugno all’8 luglio le 16 nazionali partecipanti si contenderanno il titolo continentale riservato alle rappresentative Under 21 in Romania e Georgia.

Il titolo continentale è nelle mani della Germania e le compagini più titolate sono Italia e Spagna con cinque trionfi a testa. Il 6 giugno 2021 i teutonici misero in tasca il terzo titolo europeo superando in finale il Portogallo per 1-0.
GRUPPO A
Vedrà misurarsi Belgio, Georgia, Paesi Bassi e Portogallo.
PARTITE
Mercoledì 21 giugno alle 18: Georgia- Portogallo
Mercoledì 21 giugno alle 18: Belgio – Paesi Bassi
Sabato 24 giugno alle 18: Portogallo- Paesi Bassi
Sabato 24 giugno alle 18: Georgia- Belgio
Martedì 27 giugno alle 18 Portogallo- Belgio
Martedì 27 giugno alle 18: Paesi Bassi- Georgia
GRUPPO B
Si sfideranno Croazia, Romania, Spagna e Ucraina
Mercoledì 21 giugno alle 18: Ucraina- Croazia
Mercoledì 21 giugno alle 20.45: Romania- Spagna
Sabato 24 giugno alle 18: Romania- Ucraina
Sabato 24 giugno alle 20.45: Spagna- Croazia
Martedì 27 giugno alle 20.45: Croazia- Romania
Martedì 27 giugno alle 20.45: Spagna- Ucraina
GRUPPO C
Si contendono il passaggio al secondo turno Repubblica Ceca, Inghilterra, Germania e Israele.
Giovedì 22 giugno alle 18: Repubblica Ceca- Inghilterra
Giovedì 22 giugno alle 18: Germania- Israele
Domenica 25 giugno alle 18: Inghilterra- Israele
Domenica 25 giugno alle 18: Repubblica Ceca-Germania
Mercoledì 28 giugno alle 18: Israele- Repubblica Ceca
Mercoledì 28 giugno alle 18: Inghilterra- Germania
GRUPPO C
Annovera Francia, Italia, Norvegia e Svizzera
Giovedì 22 giugno alle 18: Norvegia- Svizzera
Giovedì 22 giugno alle 20.45: Francia- Italia
Domenica 25 giugno alle 18: Svizzera- Italia
Domenica 25 giugno alle 20.45: Norvegia- Francia
Martedì 28 giugno alle 20.45: Svizzera- Francia
Martedì 28 giugno alle 20.45: Italia- Norvegia
Con formula entrata in vigore con l’edizione 2021, le prime due di ogni girone accederanno alla finale a eliminazione diretta dai quarti di finale sino alla finale.
Le partite della nazionale italiana saranno trasmesse su Rai uno e Rai due in chiaro. L’emittente di Stato diffonderà poi anche gli incontri relativi alle altre nazionali su Rai Sport HD. Le partite saranno visibili anche in streaming su Rai Play e sarà possibile vederle gratuitamente sul proprio PC o anche tramite dispositivi mobili.