Home » Esonero Sottil, già scelto il sostituto: si presenta di corsa in sede per firmare

Esonero Sottil, già scelto il sostituto: si presenta di corsa in sede per firmare

Andrea Sottil, allenatore dell’Udinese, prima dell’inizio della partita di Serie A contro il Lecce. 23 ottobre 2023 (© AnsaFoto) – StadioSport.it

Dopo i pessimi risultati di inizio campionato, l’Udinese decide per il cambio: a ore verrà ufficializzato il nuovo allenatore.

La notizia dell’esonero di Andrea Sottil possiamo dire che non abbia colto di sorpresa nessuno. Sei punti conquistati, zero vittorie e cinque gol segnati che fanno di questa partenza dell’Udinese la peggiore degli ultimi cinquantasei anni. Allora furono soltanto due i punti conquistati dopo nove giornate e alla fine del campionato 1961-62 arrivò da ultima classificata.

Al tecnico piemontese era stata concessa l’ultima chance contro il Lecce, ma la realtà è che la decisione di esonerarlo era nell’aria già da tempo. Il pareggio di Roberto Piccoli dall’83’ ha soltanto accelerato il processo. La speranza della dirigenza è che il cambio possa generare lo scossone necessario per rimettere in piedi la barca, prima che sia troppo tardi.

Se diamo uno sguardo alla passata stagione, il confronto è impietoso. I bianconeri sono la squadra che ha il plus/minus peggiore rispetto alle prime nove giornate del campionato 22/23, nelle quali aveva raccolto la bellezza di 20 punti (record del club) e si trovava a sole tre lunghezze dalla vetta, occupata dal Napoli.

L’allenatore, come al solito, paga per tutti, ma sul banco degli imputati è salito anche l’operato del nuovo direttore sportivo, Federico Balzaretti. L’ex opinionista di DAZN è subentrato al posto dello storico collaboratore della famiglia Pozzo, Pierpaolo Marino, e al momento le scelte di mercato non hanno pagato dividendi.

Chi arriva

Guardare avanti, puntando su un volto amico. Il nuovo allenatore dell’Udinese sarà infatti Gabriele Cioffi, proprio l’ultimo a sedersi sulla panchina friulana prima dell’arrivo di Sottil.

Il 48enne nativo di Firenze fu chiamato sulla panchina nel dicembre 2021 per sostituire Luca Gotti. Nominato allenatore ad interim, fece così bene da meritarsi la conferma fino alla fine del campionato, collezionando 31 punti in 22 giornate.

L’allenatore dell’Hellas Verona Gabriele Cioffi durante la partita di Serie A contro la Salernitana. 9 ottobre 2022 (© AnsaFoto) – StadioSport.it

Parentesi

Nel maggio 2022 gli fu offerta l’opportunità di restare alla Dacia Arena, ma Cioffi rifiutò i vari tentativi di rinnovo perché aveva già trovato un accordo verbale con l’Hellas Verona. L’ufficialità arrivò un mese dopo, firmando un contratto biennale.

La sua avventura al Bentegodi è durata, però, solo quattro mesi. Il pessimo inizio di campionato – cinque punti in nove partite – condusse la dirigenza veronese ad optare per l’esonero. Primo appuntamento: domenica alle ore 15:00, U-Power Stadium di Monza.