Esclusiva Stadiosport – Milan-Betis Siviglia 1-2: Debutto da capitano per Bonucci e prima rete per Andrè Silva
Ieri sera allo stadio Angelo Massimino di Catania il Milan ha affrontato il Betis Siviglia, in un’amichevole voluta fortemente in Sicilia da mister Montella. Gli spagnoli hanno avuto la meglio per 2-1, beneficiando di alcune decisioni determinanti prese da Doveri con l’ausilio della Var, ma che hanno però lasciato perplessi e spaesati i circa 15 mila tifosi presenti.

Foto in esclusiva di Gabriele Arcifera, Stadiosport
Stadiosport era nella calorosissima città siciliana ed ha documentato il tutto.
Catania tinta di rosso e nero per una giornata, accogliendo migliaia di tifosi pronti ad incitare e trasmettere il proprio entusiasmo ad una squadra che tra una settimana esatta affronterà l’importantissima gara di andata dell’ultimo play-off prima di poter dire di essere a tutti gli effetti in Europa League.
Cori, bandiere sventolanti e tifosi con indosso maglie dei loro beniamini. Un clima festoso e sereno, per una bella giornata di sano sport rovinata solamente, almeno per i tifosi rossoneri, dal risultato sancito dal campo.
Uno stadio quasi tutto esaurito, con le curve e le tribune stracolme di tifosi rossoneri pronti ad incitare per tutti i 90 minuti la propria squadra del cuore, bacchettando spesso invece l’arbitro per molte decisioni apparse fuori luogo, come l’ammonizione ai danni di Bonucci, al primo fallo effettuato, che ha fatto letteralmente esplodere la rabbia dei tifosi, che hanno incitato e coccolato Leo dall’inzio alla fine.

E’ stato un test molto impegnativo per i rossoneri, che hanno trovato davanti a loro una squadra agguerrita e che dal punto di vista dell’agonismo ha dato tutto, non tirando mai indietro la gamba e facendo registrare anche interventi duri che hanno rischiato di incattivire la gara, tanto da portare l’arbitro a ricorrere ben 9 volte al cartellino giallo, espellendo anche l’assistente del tecnico spagnolo.
Inizia forte il Milan, che trova subito ottime geometrie sull’asse Montolivo–Locatelli, che ha però in Suso il fulcro del proprio gioco offensivo, e che al 12′ trova anche il gol con Andrè Silva, abile a sfruttare una punizione ben calciata dalla sinistra da Calhanoglu. Il portoghese insacca e tutto lo stadio esplode di gioia, prima però che Doveri si diriga verso la postazione della Var, ravvisando un tocco di Antonelli in posizione millimetrica di fuorigioco, annullando la rete e strozzando in gola l’urlo dei tifosi e quello di Andrè Silva, che per qualche minuto ha assaporato l’emozione di realizzare il suo primo gol con la sua nuova maglia.
Il Betis prende allora coraggio e si rende pericoloso in più di un’occasione, presentandosi minacciosamente dalle parti di Storari. A sbrogliare la situazione in più di un’occasione ci ha pensato Zapata, apparso veramente in grande spolvero.
Il primo tempo termina così a reti inviolate, con i tifosi rossoneri che continuano incessantemente ad omaggiare i calciatori, intonando cori e mostrando anche belle coreografie che sugli spalti hanno coinvolto proprio tutti, facendo vedere la famosa e suggestiva “Ola” che ha fatto più giri di stadio.
Ecco il nostro video in ESCLUSIVA, coperto da copyright:
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Il secondo tempo si apre con Antonio Donnarumma tra i pali ed Antonelli che lascia il posto ad Abate. Con il neo entrato terzino i rossoneri spingono di più e producono almeno 3-4 nitide palle gol, ma nel momento migliore dei rossoneri, gli ospiti si portano in vantaggio grazie ad un gran gol di Fabiàn al 22′ della ripresa. Montella manda in campo prima Gomez e Josè Mauri, poi anche Kessiè ed il Milan torna a dominare il gioco, attaccando bene gli spazi e rendendosi pericolosissimo nella palle alte.
Proprio sugli sviluppo di un calcio da fermo Gomez viene affossato e l’arbitro, che consulta nuovamente la Var, decreta il calcio di rigore per i rossoneri. Andrè Silva si incarica dell’esecuzione e riporta il punteggio in parità, realizzando la sua (seconda) prima rete con la maglia del Milan.
Ecco il nostro video in ESCLUSIVA, coperto da copyright:
©RIPRODUZIONE RISERVATA
La partita sembra avviata verso la conclusione in parità, ma al 90′, in occasione di un calcio di punizione in favore del Betis, Doveri scorge qualcosa di anomalo e decide di consultare nuovamente la Var. Dopo alcuni minuti concitati, in cui il pubblico ha rumoreggiato deluso e spaesato, l’arbitro ha optato per il calcio di rigore, punendo così un fallo di mano di Calhanoglu, che ha toccato la palla con un gomito cercando di proteggere il volto. I dubbi rimangono. Il rigore viene battuto da Sanabria, che è abile a spiazzare A. Donnarumma e portare gli spagnoli in vantaggio per 2-1, risultato che durerà sino al termine della partita.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere







