Grazie al nuovo Decreto Crescita ingaggiare Antonio Conte, Pep Guardiola, Neymar Jr o Lionel Messi non sarà più così improbabile.
Il Decreto Crescita (Decreto legge n. 34), pubblicato lo scorso 30 aprile sulla Gazzetta Ufficiale, prevede infatti, qualora lo applicassimo al mondo del calcio, dei risparmi fiscali per le società che hanno intenzione di ingaggiare allenatori o calciatori italiani che non risiedono in Italia da almeno due anni.
Questo è sicuramente il caso di Antonio Conte, l’allenatore pugliese rientra, almeno per il momento, nel quadro normativo di favore concesso ai cosiddetti “impatriati“.
Dal 1° maggio infatti chi (ri)entra in Italia, dopo due anni all’estero, riceverà una tassazione solo sul 30% del proprio stipendio per un periodo di 5 anni, a patto che rimanga però nella Penisola per almeno 2 anni.
In altre parole se Conte prima costava circa 20 milioni all’anno (supponendo uno stipendio netto di 10 milioni), con il Decreto Crescita costerà invece tra i 12 e i 13 milioni.

Una situazione, questa del Decreto Crescita , che potrebbe riportare in Italia persino Marco Verratti.
In più tale vantaggio fiscale, grazie al suo notevole ampliamento al Sud, potrebbe favorire notevolmente una società come il Napoli di Aurelio De Laurentis, che qualora decidesse di ingaggiare realmente Antonio Conte, lo pagherebbe, pensate, “solo” 11 milioni dal momento che le ritenute sul suo ingaggio sarebbero solo del 10%.
Alla luce di quanto detto quindi pare che elementi come Pep Guardiola, Lionel Messi o lo stesso Antonio Conte non siano più così irraggiungibili per la nostra Serie A.
Anche se va detto comunque che l’estensione del Decreto Crescita non intende limitarsi solo al mondo sportivo, ma ha anche lo scopo di attirare in Italia le personalità più brillanti, professionali e talentuose di tutti i settori.
Nicola Patrissi
Informazioni sull'autore
Post correlati
Amichevoli Milan Luglio-Agosto 2022: orari, date, canali diretta TV e Streaming
Ufficiale: Lukaku torna all’Inter, che acquista anche Bellanova e Asllani
Amichevoli Inter Luglio-Agosto 2022: orari, date, canali diretta TV e Streaming
Ultime news
- Supercoppa Italiana: Milan-Inter si giocherà il 18 gennaio 2023 a Riyadh
- F1 Gp di Gran Bretagna 2022, dichiarazioni dei piloti dopo le prove libere
- Mondiali nuoto Budapest 2022: Grande Settebello, è finale! domenica la caccia al bis contro la Spagna
- Amichevoli Milan Luglio-Agosto 2022: orari, date, canali diretta TV e Streaming
- F1, Gp di Gran Bretagna, FP2: “Sainz il più veloce, lotta Ferrari, Red Bull e Mercedes sul passo gara”