Cronaca Diretta Gran Premio del 70° Anniversario di Formula 1 a Silverstone Domenica 9 Agosto 2020 ore 15:10

Ordine d’Arrivo Gran Premio del 70° Anniversario di Formula 1 2020:
1 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA | 52 | 1:19:41.993 | 25 |
2 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 52 | +11.326s | 19 |
3 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 52 | +19.231s | 15 |
4 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 52 | +29.289s | 12 |
5 | 23 | Alexander Albon | RED BULL RACING HONDA | 52 | +39.146s | 10 |
6 | 18 | Lance Stroll | RACING POINT BWT MERCEDES | 52 | +42.538s | 8 |
7 | 27 | Nico Hulkenberg | RACING POINT BWT MERCEDES | 52 | +55.951s | 6 |
8 | 31 | Esteban Ocon | RENAULT | 52 | +64.773s | 4 |
9 | 4 | Lando Norris | MCLAREN RENAULT | 52 | +65.544s | 2 |
10 | 26 | Daniil Kvyat | ALPHATAURI HONDA | 52 | +69.669s | 1 |
11 | 10 | Pierre Gasly | ALPHATAURI HONDA | 52 | +70.642s | 0 |
12 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 52 | +73.370s | 0 |
13 | 55 | Carlos Sainz | MCLAREN RENAULT | 52 | +74.070s | 0 |
14 | 3 | Daniel Ricciardo | RENAULT | 51 | +1 lap | 0 |
15 | 7 | Kimi Räikkönen | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 51 | +1 lap | 0 |
16 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 51 | +1 lap | 0 |
17 | 99 | Antonio Giovinazzi | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 51 | +1 lap | 0 |
18 | 63 | George Russell | WILLIAMS MERCEDES | 51 | +1 lap | 0 |
19 | 6 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 51 | +1 lap | 0 |
NC | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 43 | DNF | 0 |

Cronaca diretta Gara GP 70° ANNIVERSARIO F1 2020:
Giro 52: Max Verstappen è il primo e unico campione del GP del 70° Anniversario con una strepitosa gara! Seguito da Hamilton, che rimane a meno quattro vittorie da Schumacher, Bottas completa il podio. Leclerc quarto, Vettel dodicesimo.
Giro 50: Hamilton è vicinissimo, in Curva 2 ci prova, vuole quei punti per il Mondiale, che sono in gioco e ce la fa a superare il compagno di squadra. Verstappen conduce in solitaria.
Giro 48: Hamilton si avvicina a Bottas. L’ingegnere di Valtteri ha detto che sono liberi di gareggiare ma devono darsi spazio. Lo stesso dicono ad Hamilton : “Mantenete la gara pulita anche se è libera, portate a casa le macchine”.
Giro 45: Ennesimo pit-stop per Hulkenberg, ormai sembra un vizio. Che sia un’esca per convincere Leclerc a fare lo stesso? hamilton super Leclerc con gomma nuova, una grande mossa, ha fatto una finta verso l’esterno ma è andato all’interno a prendere la terza posizione.Ritiro per Magnussen mentre Verstappen incomincia il suo 46esimo giro.
Giro 44: Fastest lap per Hamilton, quarto dietro Leclerc, Bottas e Verstappen. L’inglese è arrabbiatissimo perchè era contrario alla sosta ma Bono lo ha convinto perchè era troppo rischioso per la sua sicurezza continuare. Va a caccia di Leclerc.
Giro 41: rientra Hamilton, è entrato molto veloce ed ha frenato di colpo, da rivedere se ha rispettato o meno il limite di velocità previsto per l’ingresso in pit-lane. Leclerc è di nuovo in terza posizione, grazie ad una sola sosta.
Giro 40: Niente da fare, Hamilton ha di nuovo glistering proprio sull’anteriore sinistra. Nel frattempo Charles Leclerc è a 1.2 da Bottas, sempre più vicino al finlandese e Vettel continua a spingere per poter restituire il sorpasso di domenica scorsa a Gasly.
Giro 37: Hamilton chiede più ala anteriore al prossimo pit stop ma gli dicono di stare tranquillo, poichè era solo glistering. Hamilton è primo, Verstappen è secondo, Bottas terzp, Leclerc quarto ed Hulkenberg quinto. Vettel dodicesimo.
Giro 34: Secondo pit per Vettel, gomma gialla ma la scelta è obbligata.
Giro 33: Pit per Hamilton, “c’è qualcosa che non va con la macchina, non è normale che si rovinino così tanto le gomme”.
Giro 32: Dentro Bottas e Verstappen, gomma bianca per entrambi. Rientrano insieme. Hamilton è primo ma ha troppo glistering per poter continuare, Verstappen secondo.
Giro 31: La gara si sveglia, Bottas fa giro veloce e Verstappen può finalmente spingere al massimo dopo un team radio dal suo ingegnere che gli dice: “Dimentica la gestione gomme, vai e spingi al massimo”. Ricciardo è uscito di pista. Hulkenberg che fa il secondo pit-stop,come Albon e non solo.
Giro 28: Hamilton si lamenta con gli ingegneri di avere avuto meno pressione di Bottas e ne chiede la motivazione. Gli ingegneri non rispondono. Albon sta rincorrendo Norrisi. Giro veloce per Charles Leclerc.
Giro 26: ora è Verstappen a fare pit-stop, gmma fresca ma entra appena dietro a Bottas per appena tre decimi ma l’olandese sorpassa con forza. Magnussen ha avuto penalità di 5 secondi per essere entrato pericolosamente nei confronti di Latifi.
Giro 24: problemi per Hamilton, glistering all’anteriore destro, con diverse vibrazioni, Hamilton perde due secondi d giro dall’olandese.
Giro 21: Altro bel sorpasso a SIlverstone di leclerc, che supera Norris. Hulkenberg, quinto, è su Sainz. Verstappen allunga sulla Mercedes.
Giro 19: Box per Stroll, Albon ha freni incandescenti, pit-stop per Charles Leclerc, esce davanti a Gasly ed Albon ed è dietro Norris. Gasly tiene dietro Albon sebbene abbia gomma consumata e macchina di serie B.
Giro 16: Leclerc lascia passare Hamilton per proteggere le proprie gomme, mentre Hulkenberg fa pit-stop. Vettel è ora dodicesimo ma sta nel traffico. Ha avuto un contatto con grosjeanma vince il tedesco il duello: è undicesimo.
Giro 14: Invece è Bottas ad entrare e lo fa giusto davanti a Leclerc. Pit stop di Hamilton, gomma bianca, alle spalle di Bottas e Leclerc. Verstappen è leader ed Hulkenberg è secondo.
Giro 12: team radio di Hamilton, che annuncia che le gomme sono finite, mentre Verstappen si è rifiutato di obbedire ai meccanici che gli hanno chiesto di preservare le gomme.
Giro 11: ad Hulkenberg hanno detto di continuare con il Piano A: vuol dire che il degrado è sotto controllo come previsto. Verstappen intanto è meno di un secondo dall’inglese. Blistering destra, graining a sinistra per Bottas.
Giro 8: Giovinazzi e Gasly vanno a fare pit-stop. Bottas è primo, si allontana da Hamilton, Verstappen invece si fa vicino. Per Bottas c’è preoccupazione per temperatura elevatissima sull’anteriore sinistra.
Giro 7: Albon fa pit-stop. Vettel attualmente è diciottesimo, Verstappen a solo 1.9 da Hamilton. Leclerc, invece, è nono dietro Norris.
Giro 5: Un piccolo recap sulla situazione gomme: i primi dieci hanno- fatta eccezione di Verstappen- montato le gomme gialle, quindi dovrebbero fare il pit-stop verso metà gara. Bottas sente dal boc che l’anteriore destra è critica, in termini di blistering. Verstappen si sta avvicinando alle due Frecce d’Argento.
Giro 3: Si apre il DRS, Verstappen insegue due Mercedes rapidissime, con Bottas che cerca di allungare su Hamilton. L’inglese però non lo lascia scivolare via. Vettel nel frattempo è penultimo, guadagnando su Latifi.
Giro 1: Partenza del GP del 70° Anniversario. Verstappen mangia subito Hulkenberg, Vettel si lancia in una partenza che finisce in un testacoda ed è ultimo. Come l’anno scorso, Hamilton cerca di superare Bottas dall’interno. Il finlandese stavolta però è preparato.
Griglia di Partenza Gran Premio del 70° Anniversario 2020:
1 77 Valtteri Bottas MERCEDES 1:26.738 1:25.785 1:25.154 20
2 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:26.818 1:26.266 1:25.217 20
3 27 Nico Hulkenberg RACING POINT BWT MERCEDES 1:27.279 1:26.261 1:26.082 18
4 33 Max Verstappen RED BULL RACING HONDA 1:27.154 1:26.779 1:26.176 12
5 3 Daniel Ricciardo RENAULT 1:27.442 1:26.636 1:26.297 14
6 18 Lance Stroll RACING POINT BWT MERCEDES 1:27.187 1:26.674 1:26.428 18
7 10 Pierre Gasly ALPHATAURI HONDA 1:27.154 1:26.523 1:26.534 18
8 16 Charles Leclerc FERRARI 1:27.427 1:26.709 1:26.614 16
9 23 Alexander Albon RED BULL RACING HONDA 1:27.153 1:26.642 1:26.669 18
10 4 Lando Norris MCLAREN RENAULT 1:27.217 1:26.885 1:26.778 18
11 31 Esteban Ocon RENAULT 1:27.278 1:27.011 12
12 5 Sebastian Vettel FERRARI 1:27.612 1:27.078 14
13 55 Carlos Sainz MCLAREN RENAULT 1:27.450 1:27.083 12
14 8 Romain Grosjean HAAS FERRARI 1:27.519 1:27.254 16
15 63 George Russell WILLIAMS MERCEDES 1:27.757 1:27.455 11
16 26 Daniil Kvyat ALPHATAURI HONDA 1:27.882 6
17 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:28.236 9
18 6 Nicholas Latifi WILLIAMS MERCEDES 1:28.430 6
19 99 Antonio Giovinazzi ALFA ROMEO RACING FERRARI 1:28.433 6
20 7 Kimi Räikkönen ALFA ROMEO RACING FERRARI 1:28.493 6
Migliori Bookmakers AAMS
Sito scommesse | Caratteristiche | Bonus | Vai al sito |
---|---|---|---|
![]() | 10€ Bonus Scommesse al Deposito | Bonus Scommesse fino a 215€ | Vai al sito |
![]() | Bonus 15€ Gratis alla Registrazione | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito | Vai al sito |
![]() | Fino al 300% Bonus Multipla Scommesse | Bonus Fino a 1000€ | Vai al sito |
![]() | 100% Bonus Casinò fino a 500€ | Bonus Scommesse 5€ | Vai al sito |