Serie A 2020/2021: calendario e risultati giornata per giornata
Il calendario del campionato di Serie A 2020/2021 con tutti i risultati e la classifica
1^ giornata | Andata 20/09/2020 | Ritorno 31/01/2021 |
Benevento-Inter | 2-5 | 0-4 |
Fiorentina-Torino | 1-0 | 1-1 |
Genoa-Crotone | 4-1 | 3-0 |
Juventus-Sampdoria | 3-0 | 2-0 |
Lazio-Atalanta | 1-4 | 3-1 |
Milan-Bologna | 2-0 | 2-1 |
Parma-Napoli | 0-2 | 0-2 |
Sassuolo- Cagliari | 1-1 | 1-1 |
Udinese-Spezia | 0-2 | 1-0 |
Verona-Roma | 3-0* | 1-3 |
2^ giornata | Andata 27/09/2020 | Ritorno 07/02/2021 |
Bologna- Parma | 4-1 | 3-0 |
Cagliari- Lazio | 0-2 | 1-0 |
Crotone – Milan | 0-2 | 0-4 |
Inter-Fiorentina | 4-3 | 2-0 |
Napoli-Genoa | 6-0 | 1-2 |
Roma -Juventus | 2-2 | 0-2 |
Sampdoria- Benevento | 2-3 | 1-1 |
Spezia- Sassuolo | 1-4 | 2-1 |
Torino- Atalanta | 2-4 | 3-3 |
Verona- Udinese | 1-0 | 0-2 |
3^ giornata | Andata 04/10/2020 | Ritorno 14/02/2021 |
Atalanta- Cagliari | 5-2 | 1-0 |
Benevento- Bologna | 1-0 | 1-1 |
Fiorentina- Samp. | 1-2 | 0-1 |
Genoa-Torino | 1-2^ | 0-0 |
Juventus-Napoli | Da giocare | 0-1 |
Lazio-Inter | 1-1 | 1-3 |
Milan-Spezia | 3-0 | 0-2 |
Parma- Verona | 1-0 | 1-2 |
Sassuolo-Crotone | 4-1 | 2-1 |
Udinese-Roma | 0-1 | 0-3 |
4^ giornata | Andata 18/10/2029 | Ritorno 21/02/2021 |
Bologna-Sassuolo | 3-4 | 1-1 |
Crotone- Juventus | 1-1 | 0-3 |
Inter- Milan | 1-2 | 3-0 |
Napoli-Atalanta | 4-1 | 2-4 |
Roma- Benevento | 5-2 | 0-0 |
Sampdoria-Lazio | 3-0 | 0-1 |
Spezia- Fiorentina | 2-2 | 0-3 |
Torino-Cagliari | 2-3 | 1-0 |
Udinese-Parma | 3-2 | 2-2 |
Verona- Genoa | 0-0 | 2-2 |
5^ giornata | Andata 25/10/2020 | Ritorno 28/02/2021 |
Atalanta-Samp. | 1-3 | 28/02** |
Benevento-Napoli | 1-2 | 28/02** |
Cagliari-Crotone | 4-2 | 28/02** |
Fioren.- Udinese | 3-2 | 28/02** |
Genoa-Inter | 0-2 | 28/02** |
Juve-Verona | 1-1 | 28/02** |
Lazio- Bologna | 2-1 | 28/02** |
Milan-Roma | 3-3 | 28/02** |
Parma-Spezia | 2-2 | 28/02** |
Sassuolo-Torino | 3-3 | 28/02** |
6^ giornata | Andata 01/11/2020 | Ritorno 03/03/2021 |
Bologna-Cagliari | 3-2 | 03/03** |
Crotone- Atalanta | 1-2 | 03/03** |
Inter-Parma | 2-2 | 03/03** |
Napoli-Sassuolo | 0-2 | 03/03** |
Roma-Fiorentina | 2-0 | 03/03** |
Samp-Genoa | 1-1 | 03/03** |
Spezia-Juventus | 1-4 | 03/03** |
Torino-Lazio | 3-4 | 03/03** |
Udinese-Milan | 1-2 | 03/03** |
Verona- Benevento | 3-1 | 03/03** |
7^ giornata | Andata 08/11/2020 | Ritorno 07/03/2021 |
Atalanta– Inter | 1-1 | 07/03** |
Benevento-Spezia | 0-3 | 07/03** |
Bologna- Napoli | 0-1 | 07/03** |
Cagliari- Samp. | 2-0 | 07/03** |
Genoa-Roma | 1-3 | 07/03** |
Lazio-Juventus | 1-1 | 07/03** |
Milan- Verona | 2-2 | 07/03** |
Parma- Fiorentina | 0-0 | 07/03** |
Sassuolo-Udinese | 0-0 | 07/03** |
Torino-Crotone | 0-0 | 07/03** |
8^ giornata | Andata 22/11/2020 | Ritorno 14/03/2021 |
Crotone -Lazio | 0-2 | 14/03** |
Fiorentina-Benevento | 0-1 | 14/03** |
Inter-Torino | 4-2 | 14/03** |
Juventus-Cagliari | 2-0 | 14/03** |
Napoli-Milan | 1-3 | 14/03** |
Roma-Parma | 3-0 | 14/03** |
Sampdoria-Bologna | 1-2 | 14/03** |
Spezia-Atalanta | 0-0 | 14/03** |
Udinese-Genoa | 1-0 | 14/03** |
Verona-Sassuolo | 0-2 | 14/03** |
9^ giornata | Andata 29/11/2020 | Ritorno 21/03/2021 |
Atalanta-Verona | 0-2 | 21/03** |
Benevento-Juventus | 1-1 | 21/03** |
Bologna-Crotone | 1-0 | 21/03** |
Cagliari-Spezia | 2-2 | 21/03** |
Genoa-Parma | 1-2 | 21/03** |
Lazio-Udinese | 1-3 | 21/03** |
Milan-Fiorentina | 2-0 | 21/03** |
Napoli-Roma | 4-0 | 21/03** |
Sassuolo-Inter | 0-3 | 21/03** |
Torino-Samp. | 2-2 | 21/03** |
10^ giornata | Andata 06/12/2020 | Ritorno 04/04/2021 |
Crotone-Napoli | 0-4 | 04/04** |
Fiorentina-Genoa | 1-1 | 04/04** |
Inter-Bologna | 3-1 | 04/04** |
Juventus-Torino | 2-1 | 04/04** |
Parma-Benevento | 0-0 | 04/04** |
Roma-Sassuolo | 0-0 | 04/04** |
Sampdoria-Milan | 1-2 | 04/04** |
Spezia-Lazio | 1-2 | 04/04** |
Udinese-Atalanta | 1-1 | 04/04** |
Verona-Cagliari | 1-1 | 04/04** |
11^ giornata | Andata 13/12/2020 | Ritorno 11/04/2021 |
Atalanta-Fiorentina | 3-0 | 11/04** |
Bologna-Roma | 1-5 | 11/04** |
Cagliari-Inter | 1-3 | 11/04** |
Crotone-Spezia | 4-1 | 11/04** |
Genoa-Juventus | 1-3 | 11/04** |
Lazio-Verona | 1-2 | 11/04** |
Milan-Parma | 2-2 | 11/04** |
Napoli-Sampdoria | 2-1 | 11/04** |
Sassuolo-Benevento | 1-0 | 11/04** |
Torino-Udinese | 2-3 | 11/04** |
12^ giornata | Andata 16/12/2020 | Ritorno 18/04/2021 |
Benevento-Lazio | 1-1 | 18/04** |
Fiorentina-Sassuolo | 1-1 | 18/04** |
Genoa-Milan | 2-2 | 18/04** |
Inter-Napoli | 1-0 | 18/04** |
Juventus-Atalanta | 1-1 | 18/04** |
Parma-Cagliari | 0-0 | 18/04** |
Roma-Torino | 3-1 | 18/04** |
Spezia-Bologna | 2-2 | 18/04** |
Udinese-Crotone | 0-0 | 18/04** |
Verona-Sampdoria | 1-2 | 18/04** |
13^ giornata | Andata 20/12/2020 | Ritorno 21/04/2021 |
Atalanta-Roma | 4-1 | 21/04** |
Benevento-Genoa | 2-0 | 21/04** |
Cagliari-Udinese | 1-1 | 21/04** |
Fiorentina-Verona | 1-1 | 21/04** |
Inter-Spezia | 2-1 | 21/04** |
Lazio-Napoli | 2-0 | 21/04** |
Parma-Juventus | 0-4 | 21/04** |
Sampdoria-Crotone | 3-1 | 21/04** |
Sassuolo-Milan | 1-2 | 21/04** |
Torino-Bologna | 1-1 | 21/04** |
14^ giornata | Andata 23/12/2020 | Ritorno 25/04/2021 |
Bologna-Atalanta | 2-2 | 25/04** |
Crotone-Parma | 2-1 | 25/04** |
Juventus-Fiorentina | 0-3 | 25/04** |
Milan- Lazio | 3-2 | 25/04** |
Napoli-Torino | 1-1 | 25/04** |
Roma-Cagliari | 3-2 | 25/04** |
Sampdoria-Sassuolo | 2-3 | 25/04** |
Spezia-Genoa | 1-2 | 25/04** |
Udinese-Benevento | 0-2 | 25/04** |
Verona-Inter | 1-2 | 25/04** |
15^ giornata | Andata 03/01/2021 | Ritorno 02/05/2021 |
Atalanta-Sassuolo | 5-1 | 02/05** |
Benevento-Milan | 0-2 | 02/05** |
Cagliari-Napoli | 1-4 | 02/05** |
Fiorentina-Bologna | 0-0 | 02/05** |
Inter-Crotone | 6-2 | 02/05** |
Juventus-Udinese | 4-1 | 02/05** |
Parma-Torino | 0-3 | 02/05** |
Roma-Sampdoria | 1-0 | 02/05** |
Genoa-Lazio | 1-1 | 02/05** |
Spezia-Verona | 0-1 | 02/05** |
16^ giornata | Andata 06/01/2021 | Ritorno 09/05/2021 |
Atalanta-Parma | 3-0 | 09/05** |
Bologna-Udinese | 2-2 | 09/05** |
Cagliari-Benevento | 1-2 | 09/05** |
Crotone-Roma | 1-3 | 09/05** |
Lazio-Fiorentina | 2-1 | 09/05** |
Milan-Juventus | 1-3 | 09/05** |
Napoli-Spezia | 1-2 | 09/05** |
Sampdoria-Inter | 2-1 | 09/05** |
Sassuolo-Genoa | 2-1 | 09/05** |
Torino-Verona | 1-1 | 09/05** |
17^ giornata | Andata 10/01/2021 | Ritorno 12/05/2021 |
Benevento-Atalanta | 1-4 | 12/05** |
Fiorentina-Cagliari | 1-0 | 12/05** |
Genoa-Bologna | 2-0 | 12/05** |
Juve-Sassuolo | 3-1 | 12/05** |
Milan-Torino | 2-0 | 12/05** |
Parma-Lazio | 0-2 | 12/05** |
Roma-Inter | 2-2 | 12/05** |
Spezia-Samp. | 2-1 | 12/05** |
Udinese-Napoli | 1-2 | 12/05** |
Verona-Crotone | 2-1 | 12/05** |
18^ giornata | Andata 17/01/2021 | Ritorno 16/05/2021 |
Atalanta-Genoa | 0-0 | 16/05** |
Bologna-Verona | 1-0 | 16/05** |
Cagliari-Milan | 0-2 | 16/05** |
Crotone-Benevento | 4-1 | 16/05** |
Inter-Juventus | 2-0 | 16/05** |
Lazio-Roma | 3-0 | 16/05** |
Napoli-Fiorentina | 6-0 | 16/05** |
Sampdoria-Udinese | 2-1 | 16/05** |
Sassuolo-Parma | 1-1 | 16/05** |
Torino-Spezia | 0-0 | 16/05** |
19^ giornata | Andata 24/01/2021 | Ritorno 23/05/2021 |
Benevento-Torino | 2-2 | 23/05** |
Fiorentina-Crotone | 2-1 | 23/05** |
Genoa-Cagliari | 1-0 | 23/05** |
Juventus-Bologna | 2-0 | 23/05** |
Lazio-Sassuolo | 2-1 | 23/05** |
Milan-Atalanta | 0-3 | 23/05** |
Parma-Sampdoria | 0-2 | 23/05** |
Roma-Spezia | 4-3 | 23/05** |
Udinese-Inter | 0-0 | 23/05** |
Verona-Napoli | 3-1 | 23/05** |
Calendario delle 38° giornate di Serie A con date e orari aggiornati in tempo reale
Risultati delle 38° giornate di Serie A aggiornati in tempo reale
Classifica della Serie A aggiornata in tempo reale
In questo articolo troverete tutte le date e gli orari delle 38° giornate di Serie A, distinte nei 19° turni dei gironi di andata e ritorno, con i risultati delle partite e la classifica sempre aggiornati in tempo reale.
Le date della Serie A 2020-2021:
La stagione di Serie A 2020-2021 è iniziata il 19 settembre 2020 e si concluderà il 23 maggio 2021.
Ci saranno ben sei turni infrasettimanali: il 16 e il 23 dicembre 2020, il 6 gennaio, il 3 marzo, il 21 aprile e il 12 maggio 2021.
Sono previste tre soste per gli impegni delle nazionali: l’11 ottobre e il 15 novembre 2020, e il 28 marzo 2021.
Inoltre, il campionato sarà sospeso dal 24 dicembre 2020 al 2 gennaio 2021 per le festività natalizie.
I big match della Serie A 2020-2021:
1ª Giornata – Lazio-Atalanta
2ª Giornata – Roma-Juventus
3ª Giornata – Juventus-Napoli
4ª Giornata – Inter-Milan e Napoli-Atalanta
5ª Giornata – Milan-Roma
7ª Giornata – Atalanta-Inter e Lazio-Juventus
8ª Giornata – Napoli-Milan
9ª Giornata – Napoli-Roma
12ª Giornata – Inter-Napoli e Juventus-Atalanta
13ª Giornata – Lazio-Napoli e Atalanta-Roma
14ª Giornata – Milan-Lazio
16ª Giornata – Milan-Juventus
17ª Giornata – Roma-Inter
18ª Giornata – Inter-Juventus e Lazio-Roma
19ª Giornata – Milan-Atalanta
20ª Giornata – Atalanta-Lazio
21ª Giornata – Juventus-Roma
22ª Giornata – Napoli-Juventus e Inter-Lazio
23ª Giornata – Milan-Inter e Atalanta-Napoli
24ª Giornata – Roma-Milan
26ª Giornata – Inter-Atalanta e Juventus-Lazio
27ª Giornata – Milan-Napoli
28ª Giornata – Roma-Napoli
31ª Giornata – Napoli-Inter e Atalanta-Juventus
32ª Giornata – Napoli-Lazio e Roma-Atalanta
33ª Giornata – Lazio-Milan
35ª Giornata – Juventus-Milan
36ª Giornata – Inter-Roma
37ª Giornata – Juventus-Inter e Roma-Lazio
38ª Giornata – Atalanta-Milan
Classifica e piazzamenti Serie A 2020-2021:
La prima classificata vincerà lo Scudetto e, insieme alla seconda, alla terza e alla quarta, si qualificherà direttamente alla prossima edizione della fase a gironi di Champions League.
La quinta classificata si qualificherà alla fase a gironi di Europa League insieme alla vincitrice della Coppa Italia, mentre la sesta classificata accederà alla fase preliminare di Europa League, corrispondente a tre turni eliminatori.
Nel caso in cui la vincitrice della Coppa Italia si sia piazzata nelle prime sei posizioni, allora sarebbe la settima classificata a qualificarsi alla fase preliminare Europa League.
Inoltre, qualora la vincitrice della Coppa Italia si sia piazzata settima in classifica, sarebbe la sesta classificata a partecipare alla fase dei preliminari di Europa League.
Qualora una squadra italiana dovesse vincere l’attuale edizione in corso di Champions League o Europa League avrà diritto alla qualificazione diretta alla prossima edizione di Champions League per titolo, al di là del piazzamento in Serie A.
Le ultime tre della classifica verranno retrocesse in Serie B.
©RIPRODUZIONE RISERVATA