Dopo il drammatico forfait alle Finals, Berrettini è costretto a lasciare anche la coppa Davis. L’Italia ha ancora possibilità di far bene?

La notizia che nessun italiano, appassionato di tennis e non, voleva sentir passare alla radio. Berrettini rinuncia alla Coppa Davis. L’infortunio all’addome è troppo grave per permettere al tennista romano di rientrare in campo con la sua Italia.
Matteo non ha nascosto ai tifosi la sua sofferenza, dichiarando di essere distrutto psicologicamente e che questa è l’ultima scelta, o forse nemmeno l’ultima, che avrebbe voluto compiere.
Il numero uno d’Italia è stato il protagonista di una stagione fenomenale per il tennis nostrano, come poche se n’erano viste in passato. Ci ha deliziato con grandi prestazioni, finali nei tornei più importanti e prestigiosi di questo sport, tra cui ricordiamo soprattutto la finale di Wimbledon persa contro Djokovic, od anche quella a Madrid dove si arrese solo a Zverev.
Ad ogni modo non sono mancati i titoli al gigante italiano: i suoi servizi hanno conquistato le città di Belgrado, dove vinse il titolo contro Karastev, ed hanno raggiunto anche Londra, dove ha fatto strage di inglesi battendo in finale Norrie, e rifilando al secondo turno un sonoro 6-3 6-3 ad Andy Murray.
Il finale di stagione non è purtroppo quello sperato da molti, ma noi siamo sicuri che nel 2022 Matteo recupererà alla grande, regalandoci magari gioie ancor maggiori.
Come si organizza adesso l’Italia?
Con l’assenza di Berrettini il cammino dell’Italia verso le finali di Davis diventa decisamente più ripido. Il capitano Filippo Volandri dovrà compiere scelte oculate per rimpiazzare Matteo al meglio.
Nelle retrovie sono comunque presenti tennisti di tutto rispetto: Sonego e Fognini sono i più gettonati per sostituire il romano nel singolare. Per quanto riguarda il doppio, la convocazione di Bolelli ha decisamente rinforzato l’Italia, rendendola una delle squadre più competitive in circolazione in questa specialità.
La squadra italiana rimane dunque molto forte, e speriamo che reggendosi sulle giovani spalle di Jannik Sinner possa riportare in patria la tanto ambita insalatiera d’argento, che da troppo tempo manca ai nostri portacolori.
Gabriele Ceci
Tutti i post di Gabriele CeciPost correlati
Australian Open: Djokovic-Tsitsipas e Rybakina-Sabalenka le finali. Urgesi tinge d’azzurro il cielo australiano
Australian Open, Djokovic torna a recitare il ruolo del favorito
Ultime news
- Video Gol Highlights Monza-Sampdoria 2-2: Sintesi 6-2-2023
- Salernitana-Juventus Allegri: “Con la Salernitana uno scontro diretto, Bonucci, Pogba e Paredes non sono convocati, in questo momento lasciare fuori Kean mi risulta molto difficile.”
- Video Gol Highlights Hellas Verona-Lazio 1-1: Sintesi 6-2-2023
- Mondiali sci alpino Courchevel/Méribel 2023: IMPERATRICE DI FRANCIA!! Brignone fantascientifica, è oro nella combinata alpina
- Under 21, Qualificazioni Europei 2025: Italia nel Gruppo A! Tutti i gironi
Da non perdere






