Barcellona-Inter 2-0, voti e pagelle: Arthur sontuoso, tra i neroazzurri si salva solo Handanovic
Dura sconfitta dell’Inter che torna a casa dopo la trasferta del Camp Nou con un netto 2-0 e qualche certezza in meno.

Lezione di calcio del Barcellona alla squadra di Spalletti, surclassati dai blaugrana nell’arco dei novanta minuti sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo: pur senza Messi, il Barça ha dato un’impressionante prova di forza, schiacciando i neroazzurri nella loro metà campo e imponendo ritmi insostenibili. Bravo Valverde, che vince anche lui nettamente il duello a distanza con il collega toscano, nel non far rimpiangere il numero 10 argentino e nel trovare altre inaspettate fonti di gioco e di gol.
I gol portano la firma di Rafinha (gol dell’ex) e di Jordi Alba, ma impossibile parlare della partita del Camp Nou senza citare la prova straordinaria di Arthur: impressionante la crescita del centrocampista ex Gremio, nettamente il migliore in campo.
Nell’Inter l’unico a strappare la sufficienza è Handanovic, incolpevole sui gol e decisivo in diverse occasioni per evitare un passivo che poteva essere ben più pesante. Prove assolutamente deludenti in tutti i settori del campo e tante insufficienze, alcune anche gravi, per i neroazzurri.
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen 6,5; Sergi Roberto 6, Piqué 6,5, Lenglet 6, Jordi Alba 7; Rakitic 6,5, Busquets 6,5, Arthur 7,5 (dal 32′ s.t. Vidal 6); Rafinha 6,5 (dal 27′ s.t. Semedo 6), Suarez 6,5, Coutinho 6 (dal 43′ s.t. Munir s.v.). Allenatore: Valverde 7.
Inter (4-2-3-1): Handanovic 7; D’Ambrosio 4,5, Skriniar 5, Miranda 5,5, Asamoah 5; Vecino 4,5, Brozovic 4; Candreva 4 (dal 1′ s.t. Politano 5), Borja Valero 4,5 (dal 18′ s.t. Lautaro Martinez 5), Perisic 5 (dal 32′ s.t. Keita 5); Icardi 4. Allenatore: Spalletti 5.
I migliori:
Arthur 7,5: partita dopo partita sta conquistando la fiducia di Valverde e di tutto il popolo blaugrana. Con quel numero 8 sulle spalle, la tecnica sopraffina e alcune movenze da vero illusionista, a tratti sembrava davvero di rivedere Iniesta al Camp Nou…
Jordi Alba 7: prestazione di enorme spessore del terzino spagnolo che quando parte in velocità riesce a far impazzire la difesa dell’Inter, copre il campo sempre con grande puntualità e si concede il lusso di un grande gol.
Handanovic 7: l’unico a tenere botta nell’Inter. Non poteva niente sui gol, ma salva il risultato in molte altre occasioni evitando una goleada che a un certo punto sembrava scontata.
I peggiori:
Brozovic 4: difficile scegliere un peggiore dell’Inter, ma il croato spicca per la sua inconsistenza. Non riesce mai a tenere un pallone, mai ad andare in verticale, mai a contrastare lo strapotere del centrocampo blaugrana. Prestazione da dimenticare.
Icardi 4: sfiora il gol nei primi minuti, poi sparisce. Poco aiuto ai compagni, non riesce mai a proporre qualche sponda utile né a far risalire la squadra. Un fantasma.
Candreva 4: anche lui tra i più in difficoltà, soprattutto dal punto di vista tecnico, ma non brilla nemmeno per iniziativa o sacrificio. Spalletti lo sostituisce nell’intervallo.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Video Gol-Highlights Real Madrid-Liverpool 1-0: sintesi 15-03-2023
Sorteggio Quarti-Semifinali Champions League dove vederlo in TV e diretta Streaming live 17-3-2023
Scontri tra tifosi del Napoli e l’Eintracht di Francoforte
Ultime news
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
- Dove vedere Inter-Fiorentina in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




