Che sia stato un gol di De Rossi a decidere la sfida contro il Cesena è forse un segno che qualcosa, da qui alla fine del campionato, potrebbe rimettersi a posto per la Roma. Proprio lui, il giocatore più discusso e criticato di questi ultimi tempi ha risposto presente contro quella che è senza dubbio la sua vittima preferita (gol lo scorso anno e nella gara d’andata contro i romagnoli), attenuando, almeno temporaneamente, i dissidi con parte della tifoseria.
Diciamo subito che l’esibizione dei giallorossi non è stata eccezionale, migliore delle ultime uscite certo (anche perchè far peggio era onestamente difficile) ma nel complesso appena sufficiente tenuto conto del valore non eccezionale dell’avversario. Sicuramente dal punto di vista psicologico non era una gara facile da affrontare per la banda Garcia non solo per il momento a dir poco delicato ma anche per la concreta possibilità che gli odiati cugini effettuassero il sorpasso al secondo posto, l’ultimo buono per accedere direttamente ai gironi di Champions League il prossimo anno. L’ipotesi è stata sventata ma i limiti di questa Roma sul piano del gioco restano evidenti; possesso palla sterile e lento (anche se un piccolo passo avanti è stato fatto), scarsa vena offensiva e una generale fatica a trovare spazi contro difese schierate.
La retroguardia ha sofferto poco, De Sanctis non è quasi mai impegnato mentre a centrocampo buon debutto da titolare per il turco Uçan che ha dimostrato personalità e buona tecnica individuale. Resta da chiedersi come mai Garcia abbia avuto il coraggio di gettarlo nella mischia solo ora che la squadra è praticamente fuori da tutte le competizioni in cui avrebbe potuto tranquillamente potuto lottare per arrivare fino in fondo (Coppa Italia ed Europa League). Piccolissimi segnali di risveglio anche per Doumbia che, sebbene rimanga ancora un oggetto più che misterioso, ha bisogno di fiducia, oltre che di tempo e spazio, per ritrovare la forma ideale, come detto proprio dall’uomo che lo ha acquistato dal Cska ovvero Walter Sabatini.
Ora la sosta per le nazionali servirà a Garcia per provare a ricompattare ulteriormente un gruppo apparso veramente allo sbando dopo la figuraccia europea rimediata contro la Fiorentina e, al rientro, ci sarà subito l’ostacolo Napoli da superare: gli azzurri non vivono un grande momento di forma ma nella partita singola possono battere chiunque. Una buona prestazione e tre punti in tasca dunque aiuterebbero non poco i giallorossi sul pian dell’autostima e a respingere gli assalti di una Lazio ormai col fiato sul collo.
Dario Camerota
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Migliori Bookmakers AAMS
Sito scommesse | Caratteristiche | Bonus | Vai al sito |
---|---|---|---|
![]() | 10€ Bonus Scommesse al Deposito | Bonus Scommesse fino a 215€ | Vai al sito |
![]() | Bonus 15€ Gratis alla Registrazione | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito | Vai al sito |
![]() | Fino al 300% Bonus Multipla Scommesse | Bonus Fino a 1000€ | Vai al sito |
![]() | 100% Bonus Casinò fino a 500€ | Bonus Scommesse 5€ | Vai al sito |