E’ successo proprio di tutto nella 22° giornata di Serie A, che ha regalato delle certezze e qualche sorpresa.
La prima certezza è la forza della Juventus, destinata a padroneggiare anche in questa seconda metà di stagione. Contro il Milan, che appare in crescita dal punto di vista caratteriale e della personalità, ma mostra le solite lacune difensive e a centrocampo, i bianconeri hanno dato una dimostrazione di forza e cinismo, grazie alle quali ci si aspetta il salto di qualità anche in Champions League.
La Roma, invece, è resuscitata dopo gli ultimi risultati negativi. Contro il Cagliari i giallorossi hanno giocato con umiltà, pensando più al concreto e meno allo spettacolo. Cinismo e un pizzico di talento da parte di alcuni giovani davvero interessanti, questa la ricetta che ha permesso al club capitolino di difendere il secondo posto dall’assalto del Napoli.
I partenopei sono stati bravi e fortunati contro un’ottima Udinese. Partita che sembrava già in discesa dopo metà primo tempo, poi le lacune difensive hanno di fatto permesso ai friulani di sperare nella rimonta, ma si sono zappati i piedi da soli nel secondo tempo. Sicuramente questo Napoli è la candidata più probabile per il terzo posto, anche perché la squadra funziona dalla metà campo in su. In tal senso, potrebbe esserci il rammarico di non aver completato la rosa rinforzando anche il reparto dei difensori centrali e dei mediani nelle precedenti sessioni di mercato.
La lotta per i preliminari della massima competizione europea si fa sempre più interessante. In attesa della Lazio, impegnata stasera in una difficilissima sfida con il Genoa, c’è stata la conferma della Fiorentina, che ancora una volta ha dimostrato di credere fino alla fine nella vittoria, battendo l’Atalanta proprio all’ultimo secondo.
Molto bene anche l’Inter, che ha spazzato clamorosamente il Palermo. Risultato davvero inaspettato quello del Meazza, ma i nerazzurri hanno giocato davvero bene, padroneggiando in campo e risultando anche cinici sotto porta. Eppure, i siciliani devono fare un mea culpa, visto che si sono divorati più volte il gol del pareggio.
E’ crisi di prestazioni e risultati per la Sampdoria, fermata sul pareggio al Marassi dall’incredibile Sassuolo, che può sognare l’Europa. Prestazione abbastanza incolore per i doriani, che probabilmente non possono vivere di solo entusiasmo, soprattutto quando la condizione fisica di alcuni giocatori comincia a diventare precaria.
Invece, continua il magico momento del Torino, capace di asfaltare il Verona al Bentegodi. Tutto davvero troppo facile per i granata, che sono stati capaci di reinventarsi, sia nel gioco, sia nella mentalità, dopo l’addio dei suoi uomini migliori quest’estate. Tutto merito di Giampiero Ventura, un maestro umile, ma comunque ambizioso. L’Europa è possibile.
In attesa dello scontro diretto tra Parma e Chievo, brusca frenata del Cesena, che perde lo scontro diretto con l’Empoli. I toscani tornano finalmente a respirare in classifica, seppur non siano stati mai davvero in pericolo, confermando l’ottimo gioco e la capacità di sfruttare al meglio una rosa forse non all’altezza della categoria, grazie alle idee di un tecnico straordinario.
Benito Letizia
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Migliori Bookmakers AAMS
Sito scommesse | Caratteristiche | Bonus | Vai al sito |
---|---|---|---|
![]() | 10€ Bonus Scommesse al Deposito | Bonus Scommesse fino a 215€ | Vai al sito |
![]() | Bonus 15€ Gratis alla Registrazione | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito | Vai al sito |
![]() | Fino al 300% Bonus Multipla Scommesse | Bonus Fino a 1000€ | Vai al sito |
![]() | 100% Bonus Casinò fino a 500€ | Bonus Scommesse 5€ | Vai al sito |