Alex Zanardi, trasferimento in Lombardia per continuare la neuro-riabilitazione
Dopo poco più di un mese a Siena, Zanardi adesso è in Lombardia per proseguire il processo di recupero
Arrivano novità sulla situazione di Alessandro Zanardi, dopo il drammatico incidente che l’ha visto coinvolto lo scorso 19 giugno, mentre partecipava alla ‘Staffetta Tricolore’ con la sua handbike, organizzata con gli amici e gli atleti disabili del suo team Obiettivo 3.
A 32 giorni dal ricovero presso l’ospedale “Le Scotte” di Siena, periodo nel quale, soprattutto nei primi giorni, si è seriamente temuto per la sua vita, Zanardi è stato dimesso e trasferito presso un centro specialistico di neuro-riabilitazione in Lombardia, per la precisione Villa Barletta a Costa Masnaga (Lecco), nel quale proseguirà il processo di recupero.

A render nota la circostanza la direzione sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Siena, della quale di seguito riportiamo il comunicato integrale. “La direzione sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese comunica che in questi giorni si è concluso il programma di sedo-analgesia al quale era sottoposto l’atleta Alex Zanardi, ricoverato nella UOC Anestesia e Rianimazione DEA e dei Trapianti dallo scorso 19 giugno“.
“Dopo la sospensione della sedazione, la normalità dei parametri cardio-respiratori e metabolici, la stabilità delle condizioni cliniche generali e del quadro neurologico hanno consentito il trasferimento del campione in un centro specialistico di recupero e riabilitazione funzionale. Alex Zanardi è stato quindi trasferito in data odierna in un’altra struttura“.
“I nostri professionisti” – afferma il direttore generale dell’Aou Senese Valtere Giovannini – “Rimangono a disposizione di questa straordinaria persona e della sua famiglia per le ulteriori fasi di sviluppo clinico, diagnostico e terapeutico, come sempre accade in questi casi. Ringrazio di cuore l’équipe multidisciplinare che ha preso in cura Zanardi mettendo in campo una grande professionalità, riconosciuta a livello nazionale e non solo“.
“L’atleta ha trascorso oltre un mese nel nostro ospedale: è stato sottoposto a tre delicati interventi chirurgici e ha mostrato un percorso di stabilità delle sue condizioni cliniche e dei parametri vitali che ha permesso la riduzione e sospensione della sedazione, e la conseguente possibilità di poter essere trasferito in una struttura per la necessaria neuro-riabilitazione. Concludo mandando un grande abbraccio alla famiglia di Alex, che ha dimostrato una forza straordinaria: una dote preziosa che dovrà essere compagna di viaggio fondamentale del nuovo percorso che inizia oggi“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Ultime news
- UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
- Ancelotti ct del Brasile? Ecco il possibile nuovo allenatore del Real Madrid
- Calciomercato, futuro Retegui: dove può andare? Chi lo vuole?
- Ufficiale: Ozil annuncia il ritiro dal calcio giocato
- Video Gol Highlights Italia-Inghilterra 1-2: Sintesi 23-3-2023
Da non perdere







