Jannik Sinner dopo aver eliminato nei quarti Felix Auger Aliassime con un secco 6-0 6-2 nella semifinale del Masters 1000 di Cincinnati 2025 avrà di fronte la sorpresa Terence Atmane numero 136 ATP.

La semifinale del Torneo di Cincinnati tra Jannik Sinner e Terence Atmane si giocherà nella notte tra sabato 16 e domenica 17 agosto non prima delle ore 02:00 italiane.
Jannik Sinner prosegue senza sosta il suo cammino trionfale al Masters 1000 di Cincinnati. Dopo aver beneficiato del bye al primo turno, il numero uno d’Italia ha messo in fila una serie di vittorie convincenti: prima il successo sul colombiano Daniel Galan, poi sull’emergente canadese Gabriel Diallo, seguito dal francese Adrian Mannarino e, infine, sull’altro canadese Felix Auger-Aliassime.
Ora, per conquistare un posto in finale, l’azzurro dovrà affrontare il sorprendente Terence Atmane, attuale numero 136 del ranking ATP, rivelazione del torneo e pronto a dare battaglia sul cemento dell’Ohio.
- Quando: Notte tra sabato 16 e domenica 17 agosto, non prima delle 2:00 italiane
- Dove: Cincinnati Masters 1000, campo centrale
- Tv: Sky Sport Tennis, Sky Sport Max, Sky Sport Uno (streaming su SkyGo e Now)
- Match: Jannik Sinner (n.1 ATP) vs Terence Atmane (n.136 ATP)
- In palio: Finale del Masters 1000 di Cincinnati
La sorpresa Atmane: il francese che ha conquistato Cincinnati
Terence Atmane è certamente la grande rivelazione del Masters 1000 di Cincinnati. Il tennista francese di 23 anni, attualmente numero 136 del ranking ATP, ha stupito tutti eliminando nell’ordine Flavio Cobolli, Joao Fonseca, Taylor Fritz e infine Holger Rune nei quarti di finale con un convincente 6-2, 6-3.
Il mancino transalpino sta vivendo un momento magico della sua carriera, dopo aver attraversato periodi difficili caratterizzati da problemi di depressione e ansia. La sua vittoria contro Rune gli garantirà un importante balzo nel ranking mondiale e, soprattutto, un premio economico significativo che potrà aiutarlo nella gestione della sua carriera professionale.
Atmane è peraltro noto per il suo quoziente intellettivo di 158 punti, ben al di sopra della media: una caratteristica che gli permette di leggere il gioco con una lucidità tattica davvero eccezionale, come dimostrato nelle ultime settimane. Tuttavia, questa dote si è spesso scontrata con le difficoltà mentali che ha dovuto affrontare negli ultimi anni.
Sinner a caccia della finale: il percorso dell’altoatesino
Jannik Sinner arriva alla semifinale con grande fiducia dopo aver dominato Felix Auger–Aliassime nei quarti di finale. L’altoatesino, campione in carica a Cincinnati, sta dimostrando ancora una volta la sua solidità mentale e tecnica nei momenti decisivi dei tornei più importanti.
Il numero uno del mondo ha mostrato una crescita costante durante tutta la settimana, adattandosi perfettamente alle condizioni di gioco dell’Ohio. La sua esperienza nei grandi palcoscenici rappresenta un vantaggio significativo rispetto al giovane avversario francese, che invece vivrà la sua prima semifinale in un Masters 1000.
Per Sinner, raggiungere la finale significherebbe difendere con successo il titolo conquistato lo scorso anno e consolidare ulteriormente la sua posizione al vertice del tennis mondiale.
Dove seguire la semifinale: programmazione tv e streaming
La semifinale tra Sinner e Atmane sarà trasmessa in esclusiva sui canali Sky. Gli appassionati potranno seguire il match su Sky Sport Tennis, Sky Sport Max e Sky Sport Uno, con copertura garantita dalle 17:00 fino a fine giornata.
Per chi preferisce la visione in streaming, l’incontro sarà disponibile attraverso le piattaforme SkyGo e Now, permettendo di seguire la partita anche in mobilità. L’orario di inizio, previsto non prima delle 2:00 italiane nella notte tra sabato e domenica, potrebbe subire variazioni in base alla durata degli incontri precedenti.
La programmazione televisiva prevede ampia copertura pre e post partita, con approfondimenti tecnici e interviste esclusive ai protagonisti.
Analisi tattica e chiavi del match
Dal punto di vista tattico, il confronto presenta caratteristiche interessanti. Atmane, essendo mancino, potrà sfruttare l’effetto sorpresa dei suoi colpi, specialmente il dritto inside-out che ha messo in difficoltà Rune. Il francese dovrà però fare i conti con la maggiore esperienza di Sinner nei momenti cruciali.
Sinner avrà il vantaggio di conoscere meglio le condizioni di gioco di Cincinnati, essendo il campione in carica. La sua capacità di variare il ritmo e di costruire i punti con pazienza potrebbe rivelarsi decisiva contro un avversario che sta vivendo un momento di grande euforia ma che potrebbe accusare la pressione.
Il servizio sarà un fattore determinante: Atmane dovrà sfruttare al massimo la sua prima palla per non concedere troppi turni di risposta all’altoatesino, noto per la sua aggressività nei game di risposta.
Pronostici e aspettative per la semifinale
Nonostante l’eccellente momento di forma di Atmane, Sinner parte nettamente favorito secondo i bookmakers. L’esperienza nei grandi tornei, la solidità mentale e la conoscenza delle dinamiche dei Masters 1000 giocano a favore dell’italiano.
Tuttavia, il tennis ha spesso riservato sorprese, e Atmane ha già dimostrato di poter battere giocatori di alto livello. La sua intelligenza tattica e la spensieratezza di chi non ha nulla da perdere potrebbero renderlo un avversario più insidioso del previsto.
Il pronostico più probabile indica una vittoria di Sinner in due set, ma non sarebbe sorprendente vedere il francese conquistare almeno un parziale, considerando il momento di grazia che sta attraversando e la qualità del suo tennis quando riesce a esprimersi al meglio.